Vorrei approfittare della discussione per chiedervi una mano.
Ho formattato il mio cellulare con sopra installato Google Auth dimenticandomi del problema legato alla perdita dei 2FA (da ignorantello pensavo che riaccendendo ci fosse un modo per recuperare tutti i profili).
Nel file di backup del cellulare sono riuscito però a trovare il file google.android.apps.authenticator2.db
Dopo mille peripezie per aprire in maniera leggibile il file .db, finalmente son riuscito a convertirlo in un file di testo, aspettandomi di trovare token da inserire manualmente per riottenere i profili.
Invece mi son trovato roba del tipo: 00000000 v5 5f 8d f6 94 69 .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. |._...i..W..X?.WZ|
(ho cambiato alcuni valori perchè credo siano valori sensibili)
e ce ne sono 2800 e passa.
C'è possibilità di ricavarci qualcosa?
backup fatto in che modo? i token per la generazione dei codici sono custoditi in una parte di memoria non accessibile all'utente o alle applicazioni installate (serve root)
Ammettendo che il backup sia stato fatto
con permessi di root (titanium backup, ad esempio, era in grado di fare il backup di GAuth se gli si fornivano i giusti privilegi), c'è da capire che tipo di programma è in grado di leggere il database contenuto nel file .db, l'estensione da sola non è un'informazione sufficiente. Se hai convertito il file in un txt potresti trovare informazioni in merito nella prima riga del testo, poi potrai trovare un'applicazione in grado di leggere quel tipo di database.
Altrimenti puoi andare per tentativi: SQLite manager, MS Access, e via dicendo