L'interpello vale solo se non c'è chiarezza nella normativa. L'agenzia delle entrate dell'Emilia Romagna ha rigettato l'interpello di un mio amico, dichiarandolo inammissibile, per mancanza del requisito, per l'appunto della "non chiarezza" della normativa in merito facendo poi riferimento alla solita solfa sui 51 mila euro ecc. ecc. (facendo quindi riferimento ad una risoluzione che non è legge).
Quindi per l'appunto secondo me potete anche risparmiarvi l'interpello perchè tanto se vi dicono che è inammissibile non vi serve a niente lo stesso e vi attirate semplicemente gli occhi del fisco addosso.
Ovviamente questo è il mio pensiero poi pensatela come volete

Interessante info, si vede che ormai l'ADE ha ricevuto talmente tanti interpelli in materia che non risponde più, se non citando il riferimento alla solita risoluzione del 2006... Anche perchè probabilmente non saprà neanche cosa rispondere, soprattutto su domande che riguardano il trading, dove per l'appunto la speculazione è difficile negare che ci sia

Mi sa che fino a quando non legifereranno, neanche loro sanno che pesci pigliare
