Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Re: Sicurezza: oltre gli aspetti tecnici.
by
Pindolazzo
on 28/02/2018, 18:02:18 UTC

secondo me e' un errore clamoroso.

Dai per scontato che tu discuti col ladro e lo convinci che le cose stanno come dici tu.
Attento non dico che sia vero o no, dico solo che dovresti perlomeno riuscire a stabilire un dialogo.

Ma se quello e' un rumeno che manco ti capisce e comincia a tagliarti a pezzetti,
temo che poi ti pentiresti amaramente se tu non avessi dei bitcoin da dargli.

Abbiamo discusso di un tema analogo piu' indietro nel thread, ma non mi convince per
nulla che sia un approccio adeguato, almeno per come stanno le cose ora.

Non dico che in un futuro tutto da inventare, questa non possa diventare la prassi,
ma per ora lo vedo solo un ulteriore modo di metterti in pericolo.


Mah non saprei, se io avessi il seed a casa mia è sicuro che piuttosto che farmi tagliare a pezzetti lo darei eccome, ma se il seed non è proprio sotto la mia disponibilità, il ladro cmq deve rassegnarsi al fatto, farti del male potrebbe solo essere nocivo per lui, poi ovviamente nessuno potrebbe impedirgli di farlo, ma sei sicuro che se lo pagassi lui ti lasciarebbe andare tranquillo? oppure per farti tacere ti farebbe cmq del male, quindi oltre al danno la beffa. Ripeto secondo me i furti di bitcoin sono pericolosi solo quando si ha a che fare con il classico ladro della domenica quello che vuole fare soldi facili senza sprecar troppe energie nel scassinare cassaforti o fare effrazioni complicate, e sopratutto effettuare una rapina in pochi minuti.

Nei casi invece di ladri professionisti o organizzazioni criminali vere e proprie secondo me non ci sarebbe molta differenza rispetto ai ricatti in fiat money, probabilmente nella maggiorparte dei casi si passerebbe sempre tramite le forze dell'ordine.

Concordo con il low profile, se Sathoshi Nakamoto (che magari è già morto da un pezzo) ha dato massima priorità al suo anonimato un motivo ci sarà, sicuramente tra le sue preoccupazioni le rapine personali non occupavano il primo posto, ma sicuramente ci ha pensato.

Pindol