Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 03/03/2018, 11:46:43 UTC

Scusa, io scalpo tutti i giorni sul BTC e lo faccio in Euro, mica compro in euro e poi decido di vendere in base al prezzo del dollaro Cheesy  Sarei un fesso!  Se compri in euro ragioni in euro, se compri in dollari ragioni in dollari.

La risposta è semplice, se hai comprato in euro e l'euro si è apprezzatto su tutti, anche sul BTC, ci hai perso in quella coppia. Se si invece sull'euro è rimasto invariato sei in pari, in quella coppia. Poi posso decidere eventualmente di cambiare valuta per ragioni di reinvestimento (e non solo con un'altra fiat, ma anche tra altre criptovalute, dove il discorso che poni è identico), ma è un altro discorso.

Comunque in sostanza, allo stato attuale, il problema non si porrebbe neanche, perché le variazioni di cambio che hanno una coppia di valute fiat, in confronto alle variazioni di cambio che ha un BTC con una qualsiasi valuta fiat sono minuscole.
Quanto varia l'eruo dollaro in un giorno? lo 0,4%? A fronte di variazioni del 10% al giorno del BTC con qualsiasi valuta? La questione capisci che attualmente sarebbe irrilevante.




La questione è poco rilevante in un giorno, per il trader, visto appunto le forti oscillazioni,
la sorpresa potrebbe venire nel lungo periodo, per tutti quelli che stanno scommettendo che il Bitcoin aumenti di valore.

Chi ha cambiato Euro per Bitcoin o USD per Bitcoin, ecc...
pensa che in futuro sia la criptovaluta ad aumentare.

Nel caso almeno degli italiani, se l'Euro diventerà estremamente forte, sarà una perdita di valore,
anche se il Bitcoin uno non lo cambia con altro.
Semplicemente perché ha venduto la moneta "vincente" ed ha tenuto quella "perdente".
Chi si definisce holder, a questo rischio ci dovrebbe almeno pensare, in particolare se ci ha messo cifre estremamente rilevanti.


Se la questione cambio può essere irrilevante, al fine degli acquisti e di creare interesse,
la questione forse è più rilevante.

Chi vive in un sistema monetario forte, chi ha già una valuta forte e soprattutto chi ha la prospettiva che la sua valuta sarà estremamente forte in futuro; difficilmente andrà a rischiare e andrà a comprare Bitcoin.
Se io sto già vincendo devo fare una scommessa per rischiare ? non direi.

A parte un discorso di mercato, commerciale e di cultura propria; questo fatto, per me, limita gli acquisti, a partire dal franco svizzero ( invito chi legge ad andare su Cryptocompare.com ed impostare il grafico in CHF ) ma anche lo stesso Euro.
Specialmente degli investitori che dovrebbero considerarsi istituzionali.

Il fatto diventa rilevante specialmente se vogliamo vedere un futuro Bitcoin come una sorta di valuta neutra...
una riserva di valore ( ammesso che lo sia ) per difendersi da inflazione, svalutazione della propria valuta nazionale e cose simili.

Il Bitcoin se vorrà affermarsi anche come principale moneta di scambio, oltre che a diventare stabile e meno volatile, dovrà dimostrare di essere forte, più forte di tutte.
Altrimenti le valute per il commercio rimarranno le valute nazionali, e per gli scambi internazionali si useranno sempre USD, euro, franchi svizzeri...