Quando la potenza di calcolo sarà accentrata in quei pochi che potranno permettersela, perché le macchine per il mining saranno assolutamente proibitive per l'hobbista... non ci sarà più né libertà né decentralizzazione.
Non è così. Per avere una rete libera e decentralizzata basta che ci siano 3 soggetti indipendenti che si dedichino al mining, nessuno dei quali possieda più del 50% della potenza di calcolo della rete.
È vero che stiamo assistendo ad un grande accentramento della potenza di calcolo, ma siamo ancora molto molto lontani da questo limite.
Tre soggetti indipendenti non sono una rete libera e decentralizzata.
Un milione di soggetti indipendenti è decentralizzazione.
Tre nodi che gestiscono tutto il network per i restanti utenti è accentramento assoluto.
Tre nodi singoli possono essere chiusi dalla polizia o dagli stati.
Un milione di utenti no. Ecc.
Tu pensa che invece io credo che arriveremo a questa situazione (3 o quattro soggetti con circa il 25% l'uno) nel giro di un anno o poco più.
E allora nessuno ci garantirà che queste grosse società (magari anche farm che affittano hash ai privati) non mettano su un cartello.
La natura umana è sempre quella.

Inoltre la singola compromissione di un nodo colpirebbe pesantemente tutta l'infrastruttura.