Premessa tecnica (basata sulla mia esperienza e su quello che ho letto finora):
per minare Bitcoin servono gli ASIC
PRO:
- installazione semplice, credo che basti da interfaccia web settare un paio di parametri, pool e wallet e sono pronti a minare
- alto rendimento iniziale prendendo gli ultimi modelli (da verificare)
- occupano poco spazio (sono degli scatolotti)
CONTRO:
- minano solo bitcoin (e forse altre 2-3 monete)
- difficoltà nel reperirli (da verificare)
- poca garanzia (6 mesi circa)
- da quello che ho letto in giro l'assistenza è un po complicata perché sono aziende straniere (credo cinesi) (da verificare)
- se si scassa chi lo sa quanto tempo ci vuole per sostituirlo (da verificare)
- tempi di attesa per riceverli relativamente lunghi (1+ mesi) (da verificare)
- non appena il loro rendimento cala (aumento di difficoltà), il loro valore nel campo dell'usato è prossimo allo 0
- fanno tanto bordello (non sono da tenere in casa a meno di camminare con i tappi nelle orecchie)
(dove ho scritto (da verificare) è perché non sono sicuro nel senso che non ho esperienza diretta, sono più competente nel mining con GPU)
per minare Altcoin (EThereum in primis) si utilizzano le GPU (quindi un pc con X schede video)
PRO:
- possono minare diversi tipi di Altcoin (ma ciò implica lo sbattimento di andare a controllare di volta in volta qual'è la più profittevole quindi avere x wallet x exchange etc.), io personalmente mino solo Ethereum
- se si guasta qualche pezzo i tempi di sostituzione/riparazione sono brevi, mi spiego meglio: se si rompe una scheda video le altre possono continuare a minare (e nel frattempo mandare la scheda rotta in assistenza), se si rompe qualsiasi altro pezzo (ram, cpu, scheda madre, alimentatore) in max 1 settimana se non hai pezzi dentro di scorta ne prendi altri e riprendi (e nel frattempo mandare i pezzi rotti in assistenza)
- rivendibilità: le schede video come gli altri componenti tengono relativamente bene il loro valore nel tempo, se un giorno (diciamo nell'arco di 18-24 mesi) vuoi rivendere tutto con un po di pazienza si dovrebbe recuperare circa il 60-70% dell'investimento iniziale
- se sei uno skillato/appassionato di hardware sei molto avvantaggiato nella configurazione/ottimizzazione del RIG
- dissipano (calore dissipato non prodotto, quello prodotto è sempre lo stesso in relazione al consumo) meglio il calore rispetto ad un ASIC perché ogni scheda video ha una superficie dissipante MOLTO maggiore (meno rumore e meno raffreddamento dell'ambiente in cui devono lavorare)
CONTRO:
- scarsa reperibilità delle schede video e costi relativamente alti di quest'ultime (considera circa 2800 per un rig da 6 schede video con 400 a scheda e il resto per cpu, ram etc.)
- serve una buona competenza per configurare e soprattutto ottimizzare le schede video (bios mod, overclock e downvolt), questo può far ballare un 10% di rendimento oltre che garantire una migliore longevità alle schede
- serve anche una buona competenza per scegliere i componenti giusti o meglio per non scegliere quelli sbagliati (un buon alimentatore di marca a parità di Watt può costare il doppio di uno scrauso ma durare 10+ anni) anche nell'ottica della rivendibilità (esempio: 2 alimentatori da 650W avranno un rendimento migliore di uno solo da 1200W e saranno vendibili più facilmente oltre a costare di meno)
- occupano più spazio
Chiusa la premessa tecnica.
Tutti questi PRO e CONTRO devono essere ovviamente rapportati a quanto vuoi investire, considerando soprattutto il fattore POTENZA, di quanti KW riusciresti a disporre?
Non ho idea da un punto di vista delle tasse di come configurare il tutto, cioè per saturare 3Kw a casa so che mi servono circa 14000 di investimento e non credo che il fisco mi verrà mai a bussare a casa, ma se voglio saturare 30Kw? Riesco ad averli come residenziale o devo per forza aprire partita iva? purtroppo non so rispondere a queste domande ma la cosa mi interessa parecchio!