Scusate, ma la campagna mediatica di fine dicembre/inizio gennaio a cosa credevate fosse dovuta?
Alla sincera preoccupazione che dei poveri innocenti potessero perdere i loro sudati risparmi in operazioni avventate?
Cerchiamo di essere seri.
Semplicemente, si sono resi conto che stavano perdendo un treno, e volevano salirci sopra spendendo il meno possibile, magari tirando pure il freno d'emergenza.
Quindi, l'unico scopo era spaventare il mercato (ci sono riusciti), fare scendere il prezzo (ci sono riusciti), e fare un po' di shopping a prezzi di saldo (ci sono riusciti).
Tanto è gente che non ha fretta, e farà ripartire il giocattolo quando lo riterrà opportuno.
vista sotto questo punto di vista allora questa situazione non è del tutto negativa.
se loro hanno spaventato il mercato così da poter entrare a prezzi concorrenziali anche noi possiamo farlo.
certo è una scommessa però ora tutti noi abbiamo una nuova opportunità per salire sul treno o per chi c'è già di rafforzare la propria posizione, sono convinto che questa crisi porti con se una grossa occasione per tutti quanti, bisognerà essere bravi a saperla cogliere e riconoscerla, se si crede davvero che blockchain sia il futuro prossimo è giusto rischiare qualcosa oggi per poi gioire domani(speriamo sia cosi

)