Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
k1mera
on 11/03/2018, 10:30:44 UTC
Io sono piacevolmente sorpreso nel vedere quanto impegno mettano alcune persone nel cercare di pagare le tasse!
Se lo sapessero in parlamento quanto entusiasmo c'è! Smiley

Cmq, io me ne strabatto gli zebedei (facile, non abito in Italia), ma il mio modestissimo parere sul prossimo futuro è questo:
si inventeranno una specie di registro dei possessori di indirizzi bitcoin, presentandolo con il solito sorrisone a 64 denti, sostenendo che è il modo per entrare nella legalità, per fare chiarezza, ecc.
Ah, anzi, ancora meglio per PROTEGGERVI dai malintenzionati e garantirvi l'account. Insomma, sarà interessante vedere quale sarà l'esca che useranno.
Una volta che tutti i pirla avranno abboccato, troveranno il modo di spremerli.
Non solo, troveranno il modo di chiedervi conto di tutte le transazioni passate (è la blockchain, bellezza...)


Ragà, il bitcoin è nato per liberarci da questa manica di parassiti, non per dar loro altri soldi.
Anche se i terrocrati sono potenti, e bisogna stare attenti (è notizia di qualche giorno fa che hanno dato un anno di galera a un tizio negli stati uniti perché ha venduto 40.000$ di bitcoin), ci sono mille e uno metodi per passare sotto il livello del radar.

Ovviamente, una volta che avranno un primo archivio dei possessori, faranno fuoco e fiamme, minacciando di perseguire con supplizi biblici chiunque non esca allo scoperto e mantenga l'anonimato.

Boh, che sbraitino pure...


Esattamente,

ovviamente è quello che stanno già iniziando a fare: è uscito un decreto comunque dove tutti i titolari di attività di impresa devono dichiarare se accettano cryptovalute e nel caso (non ho ancora approfondito ma sicuramente sarà cosi) dovranno dichiarare il loro wallet dove riceveranno le cryptovalute dalle eventuali vendite. Questo subito in ottica di una possibile ed eventuale "evasione fiscale" da parte di tali soggetti.

Detto ciò bisognerà capire se le cryptovalute si evolveranno anche dal punto di vista della privacy perchè purtroppo la blockchain dal punto di vista delle valute vere e proprie non aiuta visto appunto che tutti i movimenti sono tracciati e pubblici e quindi facilmente adocchiabili da parte del fisco (motivo per cui io non farei mai un interpello o contattare l'agenzia delle entrate per non attirarmi addosso i loro occhi). Probabilmente ci sarà un lavoro immane per risalire a ogni tipo di transazione presente nella blockchain quindi bisognerà capire la fattibilità poi tecnica e le tempistiche di una loro possibile indagine.

Quello che penso è che alla fine faranno un condono dove comunque dopo si dovrà dichiarare il wallet o qualcosa del genere in modo con cui terranno traccia di tutte le persone ecc. ecc.