...
Questo mi sembra il punto debole di come avete affrontato il withdraw ... non conoscendo il protocollo potrei sparare cazzate ma firmare due transazioni, entrambe valide, per una sola operazione mi pare una biiippata
No, era essenziale automatizzare il processo. Essendoci stati decine di prelievi falliti al minuto, era impensabile riprocessarli manualmente.
Con le ultime versioni il nodo è pèiù stabile (non del tutto) il che rende anche fattibile operaizoni manuali (sapete quando utenti si lamentano che alcuni ricevono prelievi dopo tot secondi e altri dopo ore?

)
...
Non era sufficiente memorizzare su un tuo server la transazione e ri-broadcastarla al posto di crearne una nuova? cosa mi sfugge di raidblock che non mi fa capire sta cosa ...
Ma dai e' tutto cosi' evidente...
Finche giravano centinaia di milioni, anche se il nodo emetteva pus radioattivo, lo avrebbero fatto girare ugualmente, sia bitgrail che i dev.
ci guadagnavano sia bitgrail (fee e clienti) che i dev di nano (aumento stratosferico delle quotazioni)
Poi quando il giochino e' crollato, allora tutti a cavillare sul di chi e' la colpa.
Entambi sapevano benissimo che il software era buggato, ma ad entrambi andava bene cosi'.
Per quello dico che l'esercizio di capire di chi e' la colpa e' perlomeno inutile.