Post
Topic
Board Progetti
Re: Il treno passa e noi chiacchieriamo
by
Axl11
on 13/03/2018, 16:24:43 UTC
Non so a chi vi siate rivolti per quanto riguarda il marketing, ma tolti i costi "vivi" di una campagna, il resto è "manodopera" da PR.
E con ciò mi riferisco all'accezione "anglosassone" del termine e della professione, non a quella bruttura nostrana cui siamo soliti riferirci nel weekend, fuori da un locale.

Faccio il PR, o meglio il comunicatore nella agenzia di comunicazione più importante del nostro paese, e ti posso garantire che queste cifre vengono richieste (almeno da noi) per progetti integrati di media relations/comunicazione social e visual a multinazionali con fatturati in $ billion. Quindi temo siate stati leggermente presi in braccio. Tristemente, aggiungo.

Comprendo, ma soprattutto condivido, tutti i punti di vista e le opionini espresse fino a questo momento. E se è vero che in Italia c'è fame, da insider del mercato dell'informazione aggiungo che c'è ancora più fame di questo tipo di iniziative, proprio per scardinare la mentalità che tanto ci affossa.

L'unico punto che non condivido, almeno nel piccolo delle mie esperienze collaterali: tutti che cercano un socio, tutti che hanno qualche idea rivoluzionaria, pochi che vogliono seriamente mettersi in gioco.

Pochi hanno un'idea, e non parlo nemmeno di una rivoluzionaria. Tutti hanno seriamente voglia di mettersi in gioco, ma come MVP e non per fare sistema.

Tolto ciò, personalmente sono totalmente d'accordo con mungodoro e sarei ben felice di poter partecipare ad un progetto high risk venendo ricompensato con quote della società.


Io sto lavorando alla pianificazione di un ICO (fase Pre del Pre-Planning) per un cliente e posso riportare le cifre che più o meno circolano (tra UK e USA) per l'outsourcing di alcune attività chiave.

Per il listing siamo ad almeno 15k€ (tra fees e lavoro). Sull'auditing arriviamo -se fatto da società serie- sui 16K€.

Per una campagna di Paid Advertising (escludendo facebook per il ban) possiamo arrivare tranquillamente a 100k (e anche più) tra budget e lavoro.

Una società di PR specializzata su ICO può arrivare a chiedere anche 50k€. Alcune offrono pacchetti specifici per ICO (per non fare pubblicità non metto links) a prezzi più contenuti.

Tralascio i costi per: community management, eventi (quindi tickets + trasferte) e tutto quello che è growth hacking, quindi: SMM, campagne bounty, lavoro sui forums e così via.

Tutto quello sopra riguarda spese per attività di marketing, che se fatto da società strutturate e competenti e se totalmente esternalizzata come attività arriva a toccare cifre importanti. Per questo il team, più che l'idea in sé, dovrebbe sempre essere high-skill ed eterogeneo.

Fare sistema è una qualità che in Italia è rara da trovare, ma quando lo si fa nascono grandi cose.

Aggiungo: io un'idea ce l'ho (veramente diverse!), per essere più specifico la blockchain applicata alla career verification in ambiti specifici, che vorrei far nascere dal pivot di una mia startup sia lato tech che business model. L'attuale business è attivo da poco più di un anno, ma ha poca trazione di mercato per una serie di motivi e non vale la pena portarlo avanti così com'è.

Le persone adatte al momento non le ho ancora trovate, in particolare lato tech. Per persone adatte intendo non solo professionalmente skillate, ma anche disponibili a muoversi là dove il business chiama.