Ho letto il tuo elaborato ed esprime bene quello che è e che potrà essere UbiatarPlay. Solo una cosa voglio precisare: i tuoi Avatar personali (dello Usar) possono essere infiniti, non uno solo. Ed ogni volta un'esperienza diversa.

Molto interessante però sarebbe utile anche in qualche modo poter proteggere la privacy dello USAR. Magari utilizzando qualche alias.
A me veniva in mente la questione privacy per le persone che vengono riprese nelle varie modalità dagli Avatar nonché luoghi/ambienti. Questione da tenere in considerazione: si tratta pur sempre di una sorta di video-sorveglianza che la normativa ha regolato.
...e non solo. Pensandoci bene ci sarà anche una delicatissima questione sul copyright. Qualche problema c'e' stato anche con la app che più si avvicina: Periscope.
E' stata usata per trasmettere eventi sportivi protetti da diritti televisivi.
E' probabile che la questione privacy + GDPR siano i più grandi problemi burocratici per questa decisamente innovativa tecnologia
Sarebbe utile se chi sta lanciando questa iniziativa investisse un po' di tempo cercando di capire come risolvere questi problemi prima che gli scoppino in mano
E' vero che chi crea un'app non è responsabile di come viene usata, ma è anche vero che questo tipo di problematiche possono in poco tempo "ammazzare" idee valide come questa
Sarebbe interessante chiedere al Team di Ubiatar se hanno previsto una sorta di Centro di Controllo in cui vengono svolti una sorta di controlli a campione o a rotazione temporale per "sgamare" eventuali violazioni e chiudere quindi immediatamente quel tipo di trasmissione.