... c'è un meccanismo certo di determinare quale blocco rimane e quale no.
Se ne fosse sopravvissuta una sola non ci sarebbe l'ammanco che, a quanto ho capito, è stato causato dal fatto che hanno rifatto i pagamenti perchè pensavano non fossero andati a buon fine in quanto il server crashava
No, no, aspetta. Io stavo spiegando come funziona il protocollo.
Secondo Firano stesso il protocollo non ha problemi. Tutti sono d'accordo, perfino lui.
Firano ha fatto casino nell'implementazione dei prelievi.
Il suo exchange non era in grado di accorgersi se un prelievo era avvenuto o meno.
A volte pensava che non fosse avvenuto, quando in realtà c'era.
Secondo lui è un problema del software che usava.
Secondo quasi tutti gli altri (quasi perché ci sono quelli come te, che giustamente non possono sapere tutto, e devono basarsi sul sentire le varie campane, e a volte si fidano di quella sbagliata) è un problema di come questo software è stato usato.
Tutta la storia dei prelievi raddoppiati non c'entra una cippa di minchia con il double spend.