ciao, grazie per la risposta.
Credo di aver capito in ogni caso: semplicemente quello che proponete è un passo in più rispetto a quello che si fa adesso con i bounty, dando la possibilità a chi fa pubblicità di vendere e di ricevere una percentuale.
Si tratta quindi di passare da una pubblicità di tipo passivo ad una, mettiamola così, di tipo attivo.
Forse sono io che ho un pregiudizio sulla figura del promoter..
No, non sei solo tu ad essere "preoccupato" da questo tipo di evoluzione.
Aggiungo: personalmente ogni volta che vado su un sito di cripto e non trovo una sezione "team" mi si rizzano i capelli (che non ho!).
Infine: prova a cliccare su "Terms & Conditions" oppure su "Privacy Policy" e dimmi cosa vedi.... alla larga !
(Merit per te per il "coraggio" nella prima risposta!)
grazie mille per il merit! Se clicco su "Terms & Conditions" oppure su "Privacy Policy", non succede niente! Sto sempre nella home page...possibile'?
@biggercoin purtroppo non riesco a seguire bene, ma capisco le difficoltà di parlare in italiano. Credo che alla fine siano anche punti di vista. Per me l'uso di promotori non è un modo di "semplificare il modo in cui si utilizzano le monete digitali".