infatti ho notato che c'era ma anche se l'inglese ( slangato americano ) lo mastico un pò, come giustamente hai detto tu, se non si sà cosa cè dietro è come risolvere un puzzle con pezzi mancanti
ho capito comunque il tuo consiglio ( e ti ringrazio della risposta )
ricapitolando :
a) proportional = ogni blocco trovato viene condiviso in maniera direttamente porporzionale al numero di share di ogni minatore
b) score = simile al proportional ma il calcolo della ricompensa è più complesso, si basa dando priorità alle share che sono arrivate per ultime ed al delay dei minatori nella risoluzione di un blocco
domanda : considerando la differenza tra i due sistemi sopracitati e tenendo conto della poca potenza a disposizione è meglio usare il proportional ? visto che il sistema score penalizza i minatori lenti ( se ho capito bene )
domanda : considerando che più blocchi la pool trova e più guadagni, con i due sistemi sopra citati, conviene unirsi ad una pool con tanta potenza in GH/s no ? ( a rigor di logica più potenza = più possibilità di trovare i blocchi, sbagliato ? )
c) pay per share = vieni pagato unicamente per il numero di share che invii ma questo sistema essendo rischioso per la pool, viene tassato parecchio ed il guadagno risulta inferiore rispetto agli altri sistemi
domanda : nel sistema pay per share, ipotizzando anche magari di trovare una pool poco tassata ( 5% ), conviene sempre e comunque score/prop minando 24h su 24 ?
//////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
facendo mente locale ( correggetemi se sbaglio ) nella mia situazione (50gh/s 24h su 24), mi conviene usare il sistema proportional rispetto al sistema score
dico male ?