Post
Topic
Board Progetti
Re: asquare721 - token real estate virtuale - solo 325 tokens disponibili
by
cz75
on 02/04/2018, 12:58:34 UTC
mi sfugge la unique value proposition del tuo progetto  Huh

è un esperimento di token immobiliare. Possedere un token asquare è come possedere le chiavi di una casa, lo scambio la vendita o l'eliminazione di questo token equivale allo scambio alla vendita e alla demolizione dell'edificio. Gli edifici sono  delle tele vuote da dipingere, il motivo di possederne uno dipende da chi lo compra. Degli esempi magari banali che mi vengono in mente sono eventi speciali come san valentino, potrei comprare un edificio da dipingere a tema e da regalare alla mia ragazza, un compleanno, un evento di beneficenza, potrei comprarne uno per sponsorizzare la mia azienda o me stesso, o potrei comprarne uno solo per rivenderlo.
ogni edificio può essere condiviso sui social per estendere la visibilità fuori dalla pagina.

Salve Diagolathink,
solo una personalissima opinione, nessun desiderio di sminuire la tua proposta...anzi, i miei 2c di suggerimento per veicolarla meglio (forse).
Un plauso all'inventiva, e' d'obbligo. Trovo la tua idea molto interessante. Credo, pero', che cosi' com'é', abbia nulla a che fare con un "token immobiliare", come da te proposto, ed e' probabilmente per questo, correggimi se sbaglio, che non attechisce.
Quando indichi che il tuo token e' immobiliare, la tua audience, si aspetta altro.
Credo, quindi, che collocando correttamente l'offerta, potresti attrarre molta piu' gente, sopratutto se facente parte del mercato a cui la tua proposta e', secondo me, piu' affine: la graphic art, il marketing, la pubblicita'.
Ove battezzassi il tuo token come "digital graphic art" o "token pubblicitario" non solo allargheresti la tua audience ma, a mio modesto parere, troveresti molta piu' gente interessata perche' il supporto e' diverso e potrebbe, nell'ambito pubblicitario, avere un suo perche'.
Penso, per esempio, alla "prima citta' virtuale per graffitari" dove questi possano esprimere la loro arte senza gli strali della legge, delle norme, dei regolamenti cittadini.
Potrebbe trasformarsi nella prima galleria d'arte di strada digitale al mondo.
Pensaci...dai un'occhiata da altre prospettive, rivedi il format e indirizzalo ad un'audience piu' specifica ed affine.
In bocca al lupo