Fatemi capire: secondo voi se il prezzo sale di quasi il 200% in un mese e mezzo (inizio nov-metà dic) si tratta di una crescita fisiologica dovuta alle meraviglie della tecnologia , e se invece cala del 70% in due mesi è frutto di complotti, manipolazione, qualcuno che vuole distruggere bitcoin?
Infatti, quando saliva nessuno gridava al complotto chissa come mai

Mica tutti...io e molti altri abbiamo si gioito ma anche detto che una crescita del genere non era naturale, abbiamo anche detto che ci sarebbe stata una forte correzione.
Anche se si è ben oltre il marketcap (per quello che conta) di inizio 2017 quello che è anomalo è la situazione attuale (accanimento, fud, manipolazione ecc...) per questo c'è preoccupazione (almeno per me).
Speriamo che sia come dice Plutoski, altrimenti...bho?
Ciao ragazzi/e posso dire di essere un new e capire davvero poco (anche se sto cercando di studiare e informarmi su questo fantastico mondo ) però vorrei dire la mia... (Correggetemi se dico minchiate..) ma se guardate l'andamento del Bitcoin dalla sua nascita fino ad oggi, e guardiamo l'andamento come da (non lo so so) marzo 2017? Fino a gennaio 2018 ha fatto un boom stratosferico! Come si può non immaginare che una volta passato il boom non cali fino a rientrare nei livelli della sua classica soglia o stabilizzarsi a una quota nettamente inferiore ( a mio parere a 1/4 del valore massimo raggiunto) per un naturale procedimento di speculazione?!?
Questo è il mio parere da ignorante... Poi sono propenso a discussioni e correzioni con relative delucidazioni