Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Plutosky
on 07/04/2018, 06:33:29 UTC

allora non capisco..insomma i candeloni giornalieri rossi del grafico da te postato dovrebbe coincidere con candele verdi del mercato di compravendita e viceversa i candeloni verdi del grafico da te postato dovrebbero coincidere con candele rosse sul mercato di compravendita!

il primo di febbraio c'è un crollo delle vendite allo scoperto ma nonostante questo quella giornata fu rossa sui mercati!

stessa cosa il 5 di febbraio candela rossa sul tuo grafico ma prezzo bitcoin che continua ad andare giù!


Il grafico precedente mostra il volume (in bitcoin) delle posizioni ribassiste che sono quelle relative ai traders che prendono a prestito bitcoin al prezzo corrente per venderli allo scoperto sperando che il prezzo cali in modo da chiudere la posizione ad un prezzo più basso e guadagnare sulla differenza. Se in quel grafico vedi ad es una candela nera significa che in quel giorno il valore complessivo di chi ha aperto posizioni ribassiste e superiore al valore complessivo di chi le ha chiuse, viceversa se la candela è rossa. Quindi quel grafico non ci dice nulla relativamente al prezzo, ci dice solo quanto intensamente gli "orsi" stanno scommettendo in un calo futuro del prezzo. Per avere un'idea di cosa potrebbe accadere al prezzo bisognerebbe osservare una altro grafico, uguale a quello della pagina precedente, e relativo alle posizioni rialziste, cioè di quei traders (tori) che  prendono a prestito dollari per acquistare bitcoin allo scoperto al prezzo corrente nella speranza che quest'ultimo aumenti e guadagnare sulla differenza.

In un dato giorno le posizioni ribassiste possono anche crescere enormemente (e quindi vedrai nel grafico precedente una grossa candela nera), ma se nello stesso momento crescono anche le posizioni rialziste significa che il mercato è in equilibrio e il prezzo non subirà alcuna variazione. Il prezzo varia solo se c'è disequilibrio tra le due "fazioni"

Ovviamente non è una scienza esatta in primo luogo perchè il prezzo è influenzato anche dalle transazioni spot ossia da coloro che vendono o comprano bitcoin non allo scoperto (quindi con soldi loro e senza farsi prestare nulla). E Le transazioni spot non sono comprese nei grafici delle posizioni.