
Sempre ottimista, che vadano tutti a dar via il ciapel

..si vive una volta sola
Battute a parte...giusto quel che dici, mi riporto a quanto avevo scritto in altro post.
Arriverà un momento dove si vedrà, il livello di libertà e democrazia che c'è in ogni nazione, ...posto del mondo.
l'India dice questo..bene...la Svizzera dice che una cripto stato invece non è cosa buona...anche la Bri ha rilasciato qualcosa in merito

Il resto è logica....parlando di bit e non di Ico (io ho sempre avuto un'opinione pessima delle ultime...porte aperte per i furbetti..le statistiche sulle start up sono antecedenti le Ico, il 90-95 % in uno due anni chiudeva prima...e cambiando il sistema di finanziamento non è che cambi il risultato...almeno prima un ufficio fidi e una commissione valutavano i progetti...oggi solo chiacchiere su internet...per me ben venga la censura di google e social vari)cmq....deve per forza essere quella del Giappone la strada....mancano regole e per ora la tecnologia sicuramente....ma fulmini e saette

è sulla buona strada per come la vedo io.
Se ciò avverrà, il bit arriverà a valere in base al suo vero uso e non più solo conseguenza di speculazione e/o investimento.
Anche in questo il bit potrà essere uno strumento mostruosamente potente......si adatta a vari scopi...oggi gli manca quello del vero utilizzo tra la gente comune
ma il dibattito tecnico/politico è nella sua fase più interessante.....qui si può cambiare il mondo...vedrem
