Salve a tutti,
sono nuovo del forum e vorrei porvi questa domanda. Ho provato ad usare in tasto search ma non credo l'abbiano già fatta. Nel caso mi scuso e ringrazio chi vorrà linkarmi la risposta.
Nel caso in cui io accetti pagamenti in bitcoin utilizzando diverse chiavi pubbliche che fanno capo allo stesso wallet, sarebbe possibile per qualcuno risalire al fatto che dietro a quelle diverse chiavi pubbliche c'è sempre lo stesso wallet? ovvero che bitcoin pagati a diverse chiavi pubbliche finiscono nello stesso posto?
Quando parli di "chiavi pubbliche" ti stai riferendo ai diversi Bitcoin address che il tuo wallet controlla.
Ma il wallet (hardware o software che sia) non fa altro che mostrarti la situazione presente sulla blockchain (vedilo come una sorta di "homebanking" che ti mostra sul PC la situazione dei tuoi diversi portafogli registrati sulla blockchain), quindi quando dici che "finiscono nello stesso posto" significa che finiscono tutti nella blockchain, perchè è sulla blockchain che gli address sono registrati pubblicamente.
Ma sulla blockchain non c'è scritto chi controlla quegli indirizzi (eccetto i casi in cui lo si voglia deliberatamente far sapere usando per esempio "vanity address").
Sulla blockchain appariranno dunque per esempio 10 address con i loro movimenti in ingresso e uscita, tutti apparentemente scorrelati fra loro ma controllati remotamente dal tuo wallet.
E' evidente che se trasferisci fondi da un address all'altro allora li metterai in relazione ma se li mantieni separati fino al trasferimento all'exchange, nessuno studiando la blockchain può stabilire che sei tu il proprietario di quei 10 Bitcoin address (eccetto l'exchange che li trasformerà eventualmente in Euro).
Ovviamente i tuoi clienti potranno conoscere alcuni dei tuoi address (a meno che tu non usi indirizzi "usa e getta" ad ogni pagamento).
In generale per riuscire a capire se dietro ci sei sempre tu occorre investigare più a fondo, per esempio mettendo sotto controllo gli exchange e/o gli indirizzi IP delle transazioni trasmesse dal tuo wallet ai nodi di validazione (miners), ma chiaramente qui siamo ad un livello di controllo riservato alle agenzie investigative nazionali.