Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
alexrossi
on 10/04/2018, 11:57:03 UTC


a me lascia indifferente, ma mi rendo conto da persona istruita e consapevole della matematica che un sistema quando diverge é instabile
un sistema instabile é prossimo a rompersi, se si rompe non siamo in un videogioco, non riavvi il gioco resettando
si rompe ed é finita

allora arriverai tu e mi dici, quale é il problema.. faremo un nuovo bitcoin, neobitcoin.. e torneremo punto e a capo, nuovamente anni per far crescere in fiducia il progetto per poi apparire gli stronzi che ci vogliono solo mangiare
e poi faremo un neo neo bitcoin

repetita iuvant dicevano, ma non in questo caso

No io non credo nei neobitcoin anzi penso che i bitcoin siano nettamente avanti a tutte le alts su molti aspetti, a parte qualche eccezione.

Penso semplicemente che la speculazione e la manipolazione di mercato non potranno mai distruggerli.

Potranno portare disequilibri temporanei, come giustamente dici, ma non duraturi e men che meno definitivi.

Una regola economica di base è che nel breve periodo prezzo e valore di un bene possono divergere perchè chi opera su un mercato si comporta in modo irrazionale.

Prendiamo proprio i bitcoin: due mesi fa ad es. Segwit era al 10%, gli outputs a 2.5 per transazione e la rete era congestionata.

Oggi segwit è oltre il 30% gli output oltre 3 e inviare bitcoin costa quasi zero.

In soli tre mesi e mezzo il valore della rete bitcoin è aumentato decisamente, se misuriamo il valore nella capacità di trasferire denaro nel minor tempo possibile e al minor costo possibile.

Oggi la rete, a parità di commissioni, è in grado di gestire quasi il 40% in più delle transazioni (e quindi degli utenti) che era in grado di gestire a dicembre

Eppure il prezzo invece che aumentare è crollato di quasi il 70%.

E l'assurdo è che c'erano molte più persone disposte a pagare 1 bitcoin 20.000 dollari a dicembre di quante ce ne siano adesso disposte a pagarlo 6.000 dollari.

Ma se dai pochi mesi passiamo agli anni, questo non accade. Negli anni la speculazione non conta, il prezzo si allinea con il valore (reale o atteso) e dipende dal tasso di adozione reale di una tecnologia.

E penso anche, come detto, che gli investitori della domenica, quelli che vogliono solo i soldi facili, torneranno in massa al prossimo ciclo rialzista e ai prossimi annunci del TG1.

https://coinmarketcap.com/currencies/bitcoin/historical-data/?start=20170410&end=20180410

Secondo marketcap il volume più grosso c'è stato nel momento del dump. Non voglio assumere se siano state whales o utenti comuni, dico solo che per far salire il prezzo c'è voluto meno volume rispetto alla successiva discesa