fatemi dire una cosa contro il bitcoin
ok, è una moneta creata da poco, è ancora tutto in via sperimentale, però così è una rottura di balle.
prima si scopre una vulnerabilità in electrum, poi ora anche i paper wallet non sono sicuri, gli exchange non ne parliamo, uno dove li deve conservare sti bitcoin ? ( e qui mi fermo per non essere volgare)
Non sono daccordo, avevo già commentato questa notizia sul 3d della raccolta news.
Metto notizia tra virgolette perché per quanto possa suscitare scalpore dire nemmeno i paper wallet sono sicuri in realtà il concetto è molto più banale: in informatica il concetto di 100% casualità NON esiste, e si è sempre saputo.
Che una coppia di chiavi pubblica/privata può essere generata doppione di una già esistente, è vero, ma
qual è la probabilità che ciò accada? Forse la stessa di io che ora mi metto a lanciare un dado e entro sera genero la priv key dellindirizzo di satoshi.
Vi/ci hanno sempre detto che per decifrare una priv key un computer quantistico ci mette migliaia di anni, quindi tutti tranquilli da sempre. Ma in effetti ci mette fino a migliaia di anni. Cè pure la probabilità che la indovini al primo tentativo!
In sostanza per come la vedo io non è una vulnerabilità del Javascript di bitaddress, è come funzionano le cose, i computer, la crittografia e la statistica