no aspettate, allora non ho capito una ceppa
leggendo l'articolo avevo capito che per i paperwallet creati con bitaddress c'erano problemi, non per i paper wallet in generale, cioè avevo capito che il loro sistema java per generare, non fosse così random e (per sparare un numero a caso) utilizzasse un numero limitato di indirizzi, rendendo quindi più "facile" trovare la priv key
se è così ditemelo perchè settimana scorsa mio cugino ha comprato 1 bitcoin e io l'ho messo su un paper di bitaddress, se lo rubano mio cugino mi sodomizza (e non lo chiamano "il nero di napoli" a causa del colore della pelle, ma per altro)
