Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Se tu fossi il legislatore, come tasseresti le cryptovalute?
by
trader34
on 23/04/2018, 16:31:33 UTC
Io tasserei solo dopo la conversione in FIAT e dopo averli ricevuti con un sistema a scaglioni.

Esempio

Da 0 a 1.000 € imposta 0%
Da 1.001 a 5.000 € imposta 5%
Da 5.001 a 10.000 € imposta 10%
Da 10.001 a 50.000 € imposta 20%
Da 50.001 a 100.000 imposta 30%
Da 100.001 in poi imposta 40%


anche io farei così, ma per la burocrazia italiana sarebbe troppo semplice Wink

Scusate, non per fare l'avvocato del diavolo, ma ora voi vorreste un sistema peggiore di quello che sta venendo fuori? Huh

Ora (almeno così sembrerebbe dagli ultimi interpelli...) non si pagano tasse fino a € 51.000 e poi si paga il 26% sulla plusvalenza se si supera il possesso di tale cifra per almeno 7 giorni consecutivi durante l'anno.

Ora qualcuno propone di pagare il 30% e poi il 40%? HuhHuh

Ora io sono chilometri lontano da quelle cifre (ma non si sa mai per il futuro! Grin), ma che senso avrebbe una tassazione superiore al 26% sul capital gain, visto che è lo standard nel nostro paese (e in molti altri) sulle plusvalenze finanziarie? Cioè si pagherebbe il 26% su azioni, bond, forex, CFD e fino al 40% sulle cripto? Huh Al posto che incentivare la mass adoption per le criptovalute, la disincentiviamo? Non farebbe altro che portare all'evasione fiscale e a far emigrare la gente che ha lavori decentralizzati o campa con le cripto in paesi a tassazione più favorevole (senza considerare tutti quelli che hanno tassazione zero sulle plusvalenze... Svizzera per esempio?).

Diverso il discorso per l'attività di impresa dove la tassazione va in base agli scaglioni irpef, ma quello è così indipendentemente dal fatto che si operi con criptovalute o meno nella propria attività.

Quote
Compravendita tra privati completamente esentasse e priva di dichiarazioni sotto i 5000 EUR. Per ogni transazione superiore ai 4999,99 EUR stipula di contratto di compravendita bene digitale con apposizione di marca da bollo del valore dell'1% dell'importo totale della transazione.

Buona l'idea sotto i 5000 euro. Non fattibile quella sopra, perchè ci sarebbe troppa differenza tra la compravendita mediante Exchange e quella fatta tramite privati...