Le News di Insider Pro:

"La Germania approva il lancio di un fondo ibrido in criptovalute. La BaFin, autorità di vigilanza tedesca sui mercati Finanziari, ha concesso a BITREAL Capital GmbH, società con sede a Monaco, lautorizzazione allimmissione sul mercato e la registrazione di un fondo ibrido che permette di investire nellimmobiliare e nelle tecnologie legate alla blockchain. Il fondo, che mira a raggiungere un volume di capitali per 40 milioni di euro, è progettato per unampia gamma di investitori e possiede opzioni di deposito in Bitcoin o Ethereum. Il volume dinvestimento minimo è fissato a 500.000 euro.
MIT: ecco come distruggere Bitcoin. Il MIT Technology Review ha pubblicato un articolo volutamente provocatorio dal titolo Lets destroy Bitcoin, illustrando tre scenari in cui la criptovaluta può essere rovesciata, dalla acquisizione da parte del governo fino alle tokenizzazione di tutto. Le transazioni di Bitcoin sono anonime e impossibili da censurare. Tali qualità potrebbero scomparire nel momento in cui le transazioni venissero cedute alla Federal Reserve, o a Facebook, o a una rete di broker che coordini la vendita di asset scambiati, scrive lautore.
Gli exchange giapponesi lanciano un organismo di autoregolamentazione. I 16 exchange di criptovalute attualmente registrati e autorizzati dalla Financial Services Agency del Giappone hanno lanciato un organismo di autoregolamentazione che sarà noto come Japanese Cryptocurrency Exchange Association. Il nuovo organismo creerà e stabilirà nuove norme di conformità, oltre che le linee guida per le initial coin offerings (Ico) in Giappone.
Bitcoin Cash torna sopra 1500 $
Binance Labs raccoglie fondi per una privacy coin. Binance condurrà una tornata di finanziamenti da 30 milioni di dollari per MobileCoin tramite lincubatore blockchain dellexchange, Binance Labs, come annunciato dalla startup in un post su Medium. Il team di sviluppo di MobileCoin, che comprende Moxie Marlinspike, il fondatore dellapp di messaggistica crittografata end-to-end Signal, si concentra sulla privacy dellutente e sullintegrazione in app di messaggistica mobile, comprese WhatsApp e Signal.
Il principale operatore di telefonia coreano annuncia un servizio di gestione degli asset basato sulla blockchain. Il colosso delle telecomunicazioni SK Telecom ha annunciato il rilascio di un servizio di gestione degli asset basato sulle tecnologie della blockchain entro questanno, come riportato dal Korea Herald. La società sta inoltre creando una piattaforma che aiuterà le startup della blockchain nel paese a trovare investitori per la crescita delle tecnologie e dei settori collegati, ha affermato Oh Se-hyeon, il capo unità della blockchain delloperatore telefonico.
Una grande società finanziaria su cinque si sta preparando ad entrare nel mercato delle criptovalute. Il 20% delle istituzioni finanziarie ha intenzione di iniziare a vendere e acquistare token digitali entro i prossimi 12 mesi. Inoltre il 70% di queste intende farlo entro i prossimi tre o sei mesi, secondo un sondaggio su più di 400 utenti di Thomson Reuters."