Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
JGreg96
on 26/04/2018, 07:15:28 UTC

se i bitcoin li usi per acquisti e non semplice trasferimento di fondi è anche più facile la tracciabilità perché verrà associato l'indirizzo di spedizione, quindi li sei fregato anche se usi monero

quello che volevo dire però è che non potendo associare uno specifico indirizzo ad una persona precisa, non si potrà mai risalire ai cold storage per esempio, quindi uno potrebbe far uscire solo cio che gli serve senza mai far risultare tutto il suo patrimonio, questo è uno dei grandi vantaggi del bitcoin

basterebbe mandare sugli exchange e mixare con monero e company dal tuo cold storage

In realtà per come l hai argomentata ad ora potresti usare tranquillamente lo stesso cold storage anche su bitcoin, basta sfruttare il fatto che ad ogni tx ti cambia l' indirizzo pubblico e non dovresti avere problemi (anche se, come dicevo prima, mi sembra che stiano sviluppando delle tecniche per "raccogliere" questi indirizzi). Il mio era più un ragionamento sulle cifre in gioco: se per esempio compro una moto, in linea di principio dovrei saper dimostrare la provenienza dei fondi con cui ho pagato (in caso di accertamento fiscale, altrimenti me ne sbatto  Grin). Metti che sono sfigato e ho questo accertamento fiscale e io gli mostro l address con cui ho pagato e "stranamente" ha un solo input e un solo output con balance 0. Si fa 2+2 e si deduce che quel wallet è stato usato come bypass e nulla più, allora si dovrebbe continuare il processo a gambero fino ad una possibile scalata al cold storage. Ho detto possibile perchè se c è un cambio di blockchain (usando per esempio shapeshift) l' address di input convergerà al contratto di shapeshift e, se ha mantenuto i trade, si risale al wallet, altrimenti finisce là e diventa un vicolo cieco. Io personalmente ci andrei un po con le pinze su queste cose.