Post
Topic
Board Progetti
Re: Creare un fondo comune di investimento in bitcoin/altcoin
by
cz75
on 28/04/2018, 13:45:16 UTC
Nel leggervi, devo ammetterlo, mi sento proprio inadeguato.
Si perche'.....siete tutti troppo esperti e non solo il mio ego ma anche la mia povera miserrima quantita' di materia grigia rimasta, ne escono distrutti.
Orbene, posto che gli esperti siete voi, mi sorge il desiderio di condividere con voi un dubbio al quale spero, a fronte della vs. illuminata conoscenza di questi meracati e delle loro piu' recondite dinamiche, ricette, ma che dico, vieppiu' pozioni magiche, possa portare un po' di pace in questo obnubilato umile lettore.
Voi parlate di trend, di cicli addirittura trentennali, di alta, di bassa....tutto corretto, tutto assolutamente ineccepibile se ci limitiamo a leggere i libri di economia.
Fatto salvo, un piccolo particolare: ovvero che quanto espresso e', ed anche li' con le dovute cautele, applicabile ad un mondo, quello borsistico, che malgrado le piu' o meno grandi manipolazioni durante il corso degli ultimi 100 anni, vive e sopravvive grazie a delle dinamiche, anche queste, piu' o meno decifrabili, piu' o meno legate anche ad eventi esterni allo stesso.
Ummadonna!!!! Troppi piu' o meno....gia' mi fa paura solo a scriverlo!!
Ora...voi...pretendete di applicare gli stessi concetti ad un mondo, quello delle crypto, che per sua intrinseca filosofia vuol essere tutto ed il contrario di tutto, che vuol essere basato sulla decentralizzazione ma voi....lo fate ridiventare un "centralizzato ibrido" che vuole svincolare noi poveri mortali dal giogo delle lobby del potere economico ma voi...ce lo volete rimettere.....ehmmm....al collo, il basto.
Un mondo nel quale, e questo e' l'aspetto che forse piu' vi sfugge ed e' terrorizzante gia' di per se se solo si pensa alla capacita' di manipolazione del mercato, ergo dell'inapplicabilita' delle teorie borsistiche, dicevo...un mondo nel quale poco meno di 1.000 (mille e non piu' mille si diceva un tempo) persone controllano il 40% di tutti i btc in circolazione.
Basta una scureggia di una di una di queste 1.000 whales e tutto l'archetipo messo in piedi, crolla farraginosamente.
Ora, la mia non vuol essere assolutamente una visione manichea ma sono incline a sostenere che spesso, i voli pindarici, hanno portato a grandi fracassi.
Non sara' il vs. caso, anzi, non ve lo auguro affatto!!
Un sano ed umile ritorno con i piedi per terra, passatemelo, non farebbe male a nessuno.
Tutto cio' per dire???
Chiamateli come volete, ma non chiamateli "fondi d'investimento in crypto".
Questo si, e' davvero inadeguato!!
Forse il piu' consono potrebbe essere "fondoparaculodispeculazionechesperiamomidiceculoeportoacasaqualchedoblone".
L'unico che conosco e che, come tutti quelli che vogliono giocare su un tavolo piu' grande, ha fatto un po' le cose perbenino, ha dapprima richiesto ed ottenuto le sue belle autorizzazion/registrazioni con lai SEC, il tutto nasce in USA, poi ha aperto il suo fondo REALE d'investimento (in Irlanda), si e' infine quotato su una borsa europea (Vienna) e coloro che partecipano al fondo sono controgarantiti da garanzie anche queste REALI.