Post
Topic
Board Progetti
Re: Creare un fondo comune di investimento in bitcoin/altcoin
by
CryptoHunters
on 30/04/2018, 08:38:53 UTC
Buon giorno CryptoHunters,
non avevo visto male....e' come sparare sulla croce rossa.
Pero' oggi e' domenica...ergo, tutti buoni:-)
Te la faccio piu' semplice e terra terra.
Scusa, ma adesso sembri un bimbo presuntuoso ed arrogante, perdonami. Dai per scontata la tua superiorità senza nemmeno conoscere bene le persone con cui ti stai confrontando. Grosso errore, ma non parlo nello specifico, dico proprio in generale. Un pizzico di umiltà non guasta mai.

Fai levare dal sito...di quello ho parlato non dei legal terms che tutti mettono su facendo un bel copia ed incolla....dicevo, fai levare dal sito la dicitura "Tenendo conto del rapido sviluppo di blockchain e Fintech mercati abbiamo in programma di ottenere almeno un 410% annuo di reddito per tutti gli investitori."
Ma anche no. Lo hai mai fatto un business plan nella tua vita? Abbiamo spiegato chiaramente da dove viene il numero e come sia stato calcolato. Nessuno prevede il futuro, ma usare il passato e' il modo migliore per fare delle stime e delle previsioni.
Prima di registrarti alla nostra ICO, dichiari di aver letto il whitepaper e le note legali. Se non lo fai, non sei un bravo investitore.
Io lo chiamo marketing. Non trovi scritto che promettiamo o garantiamo, ma che abbiamo in programma di ottenere. E' un obiettivo.
Io ci credo e infatti sono anche investitore.

Poi, mi permetto darti/vi un piccolo suggerimento....ed anche gratis.
Il concetto del buyback si, ok...a Vs. giudizio puo' fare presa ma se vuoi realmente che la gente venga a portarti soldi, perche' non pensate ad una collateralizzazione degli investimenti?
Quando nel primo post di commento ho citato l'esistenza di un fondo che gia' fa quello che avete in mente voi, non l'ho scritto tanto per.
Ho il vizio di dare indicazioni quando lo faccio.
Sta poi all'osservatore, trarne spunto ed approfondire.
Loro hanno in sostanza creato un REIT a fronte del quale garntiscono gli investimenti con immobili.
Guarda, non hanno inventato l'acqua calda ma si sono cautelati ed anche bene.
Oltretutto il mercato immobiliare e' da sempre il migliore per fare investimenti pur essendo stagnante in quanto soffre della perenne illiquidita' degli investimenti derivante dal medio lungo termine con il quale gli investitori hanno accesso ai propri soldi pena il pagamento di penali nel caso di uscita.
Ergo, se riesci a dare ad un mercato come quello un'exit strategy rappresentata dal tuo token, non solo risolvi grandi problemi per i potenziali investitori ma fai anche un favore al tuo progetto perche' saranno molti di piu' quelli interessati ad investire con te/voi.
Gli immobili su cui speculerete li conferite in un trust per cui li blindi e con buona pace di tutti, potrai dimostrare di fare le cose veramente alla luce del sole e garantendo, altresi', i soldi dei tuoi clienti.
Finalmente qualcosa su cui poter argomentare. Sarebbe molto piu' produttivo per tutti, restare sempre su questo livello di conversazione.
Non e' una brutta idea, anzi, io credo nel mercato del mattone, solo che per noi sarebbe come avere cavoli a merenda, in quanto siamo 100% crypto (non maneggiamo valuta fiat) e non operiamo con beni immobili. Il nostro capitale e' 100% liquido, composto interamente da cryptovaluta.
Sulla questione della trasparenza, beh, tutte le operazioni che facciamo e faremo sono registrate nelle blockchain, sono immutabili, non si possono nascondere e sono disponibili per tutti, investitori e non. E' proprio uno dei piu' grossi vantaggi di questa nuova tecnologia. I nostri indirizzi (wallets) sono pubblici, chiunque puo' controllare le operazioni che vengono eseguite e i titoli che sono nel portafoglio. Infatti, il valore del CHT puo' essere praticamente determinato in ogni istante (ed e' indipendente da quello che il mercato degli exchange stabilisce in base a domanda e offerta). Ecco perche' il nostro buyback e' diverso da quello proposto dagli altri.