Io non prenderei sotto gamba il RW perchè se non lo compili le sanzioni vanno a percentuale sulla somma non dichiarata. Mi sembra fino al 15% e anche di più se il wallet è situato in un paradiso fiscale.
Sì la sanzione è di quel tipo:
http://www.tasse-fisco.com/dichiarazione-dei-redditi-730-o-unico/quadro-rw-compilazione-quando-come-sanzioni-errori-omissioni/35687/quoto:
A titolo di esempio nel caso di omessa indicazioni di conti correnti esteri, indipendentemente dallimporto ivi contenuto la sanzione
Stesso discorso per altre attività finanziarie estere come per esempio il possesso di azioni, partecipazioni, quote di fondi di investimento e strumenti finanziari similari. Anche qui la multa applicabile dal fisco va dal 3% al 15% del valore assunto da tali asset al 31 dicembre dellanno oggetto della dichiarazione omessa.
Laddove i componenti siano situati in territori a fiscalità privilegiata allora la sanzione aumenta dal 6% al 30% del valore assunto dalle attività non dichiarate nel quadro.
Leggi tutto:
http://www.tasse-fisco.com/dichiarazione-dei-redditi-730-o-unico/quadro-rw-compilazione-quando-come-sanzioni-errori-omissioni/35687/#ixzz5EGggJ8gKFollow us: @tasseefisco on Twitter | tassefisco on Facebook
Detto questo quoto anche una successiva risposta di Ale88 su altro punto:
Quoto, non capisco il senso di dichiarare un guadagno virtuale su una cosa che oggi vale 8.000 dollari e magari il prossimo mese sta a 5.000 (ovviamente speriamo di no

). Se i soldi sono ancora investiti in criptovalute tecnicamente non si è guadagnato nulla, è aumentato il valore, ma fino al cash out stiamo parlando di aria fritta.
perché anche a me sembra che ci si stia fasciando la testa prima di essersela rotta.