Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
puffer
on 17/11/2013, 23:12:36 UTC
Sconti la ritenuta secca del 20% se lo fai con intermediario quindi esiste un sostituto di imposta, quindi tutte le piattaforme di trading, e gli exchangers, se hanno sede legale in Italia, dovrebbero decurtare immediatamente all'atto della vendita il famigerato 20%.
Siccome hai fatto un esempio, di qualcuno che si è dimenticato nel cassetto una cosa ( e quindi non uno speculatore ) beh sono redditi diversi a mio avviso e non redditi di capitale.
Per meglio spiegarsi, un risparmiatore che investe nel mercato azionario abitualmente, riceve un fissato bollato o documento sostitutivo che attesta l'investimento effettuato.
Lo stesso avviene nelle piattaforme di trading.
Ma per i Bitcoins ?
Grande punto interrogativo, verissimo si tratterebbe di speculazione, o plusvalenze di cambio, il quadro L del modello unico, prevede suddette plusvalenze.
Non scendo nei dettagli di ogni situazione, anche perchè la mia preparazione è limitata, e prego tutti di prendere con le pinzette le mie affermazioni e di cercare conferme sia googlando che presso professionisti qualificati.
Comunque con piacere cercherò di aiutare fino dove posso arrivare.
Saluti Smiley


Quando superi 5000 Euro per prestazioni occasionali, o comunque redditi di lavoro autonomo sì, L'inps potrebbe vantare una pretesa contributiva, se però si considera il ricavato un plusvalore, a mio vedere l'Inps non dovrebbe avere base imponibile.