Si la cellulosa delle banconote è estratta dal cotone non dagli alberi (quindi viene coltivata come le patate.....)
Si estrarre BTC ed altre cryptocurrency inquina
1) hardware da riciclare a fine vita
2) corrente elettrica utilizzata (la spesa è sicura mentre il valore estratto dipende dalle oscillazioni di mercato)
3) enrgia nuovamente consumata per non far surriscaldare la componentistica
4) surriscaldamento dell'atmosfera
non centra se inquina piu o meno di altri lavori, centra che è stato introdotto un nuovo elemento, un nuovo metodo inquinante.
fino a 3 mesi fà credevo che dietro a BitCoin si nascondessero GeneralEletrik ed altri magnati dell'energia e che sovvenzionassero il progetto solo per aumentare la richiesta di elettricità. Poi si sono inseriti i soliti economisti e banchieri che hanno finanziato startup al fine di meri guadagni borsistici.
Essere enviromental friendly significa trovare all'origine come azzerare il nuovo inquinamento che si crea inserendo un nuovo lavoro nel mercato.
e qui per "LAVORO" intendo quanto citato nel terzo principio della termodinamica, detto anche teorema di Nernst.