Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
canerandagio
on 18/11/2013, 13:10:00 UTC

Se però le tasse le devo pagare solo riconvertendo in fiat se compro direttamente delle cose pago le tasse di transazione e l'iva ma non altre tasse? Sarebbe molto più conveniente.

Infatti, e sarebbe anche il metodo migliore secondo me di usare i bitcoin.

Ma dubito che ci lascino una scappatoia così. Sono sicuro che tra qualche anno ci sarà il Testo Unico delle Monete Elettroniche

che bello ildubbioso "dubita"

esprimo il mio pensiero (supposizioni astratte)

chi estrae oro, o petrolio, o uranio
non paga tasse su quanto estrae (salvo i diritti di estrazione governativi)
quindi chi estrae bitcoin non dovrebbe pagare nulla (quantomeno riconoscere fees a qualcuno)
le tasse le paga sugli utili prodotti a fine esercizio. Non su quanto estratto.

diverso è il discorso per chi gioca sui mercati, comprando e vendendo BTC con monete reali
dovrebbero subire una tassazione del 12.65% sulla base delle differenze (SOLO POSITIVE) fra apertura e chiusura bilancio
le stesse che vengono applicate per chi compra e vende titoli non di stato.
E dovrebbero essere trattenute per conto dell'erario direttamente dall'istituto gestore del portafoglio, come fanno attualmente le banche per conto del ministero delle finanze.

Altrimenti accadrebbe quello che è successo ai POKERISTI...sono andati ingiro per il mondo a fare tornei e chi ha vinto qualcosa (con già le tasse detratte nella nazione ove ha vinto) si trova oggi costretto a dare il 43% allo stato. Senza contare le spese sostenute (viaggi, vitto, alloggio, quote di iscrizione ai tornei) e comunque tenendo conto solo dei tornei vinti........mentre un poker player ne gioca almeno 1-5 al mese ed arriva a premio 2/3 all'anno