Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
kronos123
on 08/05/2018, 01:30:40 UTC
Credo/immagino che abbia la stessa esperienza che hanno gli altri commercialisti con la differenza che lui (rispetto a me) ha la possibilità di capire il "legalese".
Detto ciò, io mi fido di quello che dice, ognuno per se.
Se poi un domani uscirà qualche disposizione chiara e concisa ne sarò estremamente contento e mi adeguerò.

Voglio spezzare una lancia a favore dei commercialisti che non fanno pagare le tasse così a caso solo per scaricarsi la responsabilità. Sono nella scomoda posizione di dover applicare le norme scritte male da politici che non hanno idea di cosa scrivono e di doversi assumere per questo una responsabilità non indifferente, qualsiasi scelta facciano.
In una situazione così non possono che applicare la norma alla lettera. E' stato detto che le criptovalute sono assimilate alle valute estere? Bene, allora RW e tassazione se giacenza media > 51k per oltre 7 giorni. Il resto è accademia.


Hai centrato perfettamente il punto della vicenda.
Io credo che non troveremo mai nessun commercialista in Italia che consiglia ufficialmente di non pagare le tasse perchè la norma è poco chiara, perchè bitcoin e la blockchain non sono ancora nemmeno inquadrati giuridicamente, perchè per essere considerate valute ci vuole un organo preposto e una serie di requisiti da rispettare, etc. etc. etc....molto più semplice lasciar pagare, e farsi pagare  Grin

Come già detto tempo fa, l'unica via per il legislatore e lo stato di ottenere la tassazione delle crypto dalla maggioranza di tutti noi, è passare attraverso una tantum omogenea e forfettaria a seguito di bonifico verso la propria banca; omogenea perchè deve essere uguale a Giovanni che bonifica 1.000.000$ e Roberto che bonifica 10.000$, e forfettaria perchè non deve essere vista e pensata come l'ennesima rapina, ma anzi va invogliato l'investitore/risparmiatore a dichiararla e pagarla, piuttosto che cercare di evadere....per questo non dovrebbe essere superiore al 10-15%.
In questo modo ci sarebbero ben poche persone disposte a evadere e trovare una soluzione all'estero, o inventandosi mille altri modi.