Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
icio
on 08/05/2018, 22:30:42 UTC
Una cosa nuova...il quadro rw Grin
Nuovissima. Nata nel 1990. Proprio nuova.

Quote
Se non sono all'estero, e si possono usare solo dove c'è il Signor X, a mio modo di vedere i bit sono presso la residenza fiscale del Signor X. Se è così si esclude il punto 1 che obbliga a fare rw.
Corretto.

Quote
se il Signor X non ha mai superato i 51k, la norma vigente in materia fiscale è la prima a dire che sotto tale soglia, cmq sia non produce reddito
Idiozia.

La normativa dice che i redditi sono esenti, non che i redditi non sussistono. Sussistono eccome, perché se compro a 10€ e vendo a 1000€, la differenza si chiama "reddito".

E' proprio vero che si scoprono tante cose nuove in questo forum...

Mi piace idiozia  Grin
Mi riferivo a reddito imponibile tassabile, il monitoraggio ha un fine ben preciso...il pagamento del ivafe, redditi da indicare in dichiarazione ..interessi attivi, rendite di varia natura...cmq  un qualcosa che può portare un'eventuale entrata per lo stato.
Rw si compila per l'anno fiscale già passato, per cui uno sa benissimo se ha o non ha superato i 51 k.
Se nulla devo allo stato perchè sono rimasto sotto i 51 k, cosa deve monitorare lo Stato?
Si mette in discussione il territorio perchè la blockchain....è in internet allora non è ben definito dove sono i bit
Ma anche in Italia c'è internet, non è su marte l'Italia.
Credo che si possa provare a capire dove siano i bitcoin facendo un semplice ragionamento.
Se un soggetto si trova in difficoltà economiche ed è inadempiente...un creditore cerca di pignorare un conto...se è in Austria tramite le vie da rispettare blocca il conto in Austria...se cerca di pignorare Bitcoin, cosa cerca di bloccare e dove?...io credo che la risposta sia il cell e pc del soggetto presso la sua residenza fiscale in Italia.
Con Mt Gox cosa è stato fatto...hanno sequestrato la Blockchain o tutti i pc server presso la sede della società?