Io personalmente ho usato un vecchio hd che avevo e messo al posto dell'hd del mio pc. Staccato la rete, installato windows e poi il client armory, in quanto provvede già a creati un foglio stampabile da cui puoi risalire al tuo wallet, ed in più la creazione di indirizzi avviene in modo deterministico, cioè i nuovi indirizzi che creerai su quel wallet saranno sempre gli stessi.
Il problema di cui sono venuto a conoscenza pure io di recente è il fatto dell'indirizzo di change. Infatti se magari dal tuo wallet vorrai togliere dei fondi, ti potrebbe venire la tentazione di importare la chiave privata in un wallet temporaneo giusto per fare la transazione e poi cancellare il wallet temporaneo.
Se non usi tutti i fondi abbinati all'indirizzo, il client ufficiale manda il resto su un altro indirizzo creato appositamente, che viene perso se tu cancelli il wallet temporaneo convinto che la tua operazione sia andata a buon fine...