con la sola differenza che nessuno di punto in bianco ha attribuito valore all'oro, o al mais
Ma neanche al bitcoin! Leggiti la discussione della pizza da 10000 XBT: vedrai che il povero Laszlo ha sudato sette camicie per riuscire a convincere un pazzo ad accettare quella somma miserevole di "nulla" contro due gustosissime pizze.
Se il 50% della popolazione mondiale avesse in mano almeno qualche satoshi (numeri a caso), ci troveremmo nella situazione
attuale dell'oro. Non puoi chiedere questo ad un bene nato 4 anni fa! Siamo ancora in una fase di conoscenza, che durerà anni se non decenni.
E' questa possibilità teorica, ma anche pratica, seppur in misura non così estremizzata, che fa capire come il sistema dei bitcoin non possa funzionare.
Veramente tutto sta procedendo come da copione. È anzi davvero sconvolgente quanto Nakamoto abbia visto lungo.
L'idea del bitcoin, in sintesi, è buona, almeno nella fase finale, è la fase di transizione che non mi convince affatto.
Torna a trovarci tra un paio di secoli, allora. Sui libri di storia, però (magari) ci finiremo noi
