Riporto una riflessione raccolta in un gruppo Telegram:
Laumento della difficoltà e hashrate su sha256 (combinato BTC+BCH) rimane spettacolare nonostante il netto calo di prezzo, siamo a +3-4% ogni 14 giorni il che implica un +150% / +200% allanno. Durante lultimo minimo relativo l8 di Aprile a 6500$ la difficoltà era circa il 24% meno di quella di oggi il che implica che un eventuale ritorno a 6500$ significa un taglio del 24% della profittabilità sul costo dellenergia e tempi più lunghi sullammortamento.
Oggi secondo lenergy consumption index, sha256 (ho chiesto, contano anche bitcoin cash) consuma più della repubblica ceca.
https://digiconomist.net/bitcoin-energy-consumptionPenso che se ci sarà un futuro nelle crypto, questo non potrà che essere sul sistema POS.