Salve ragazzi, piu cerco di studiare il mondo blockchain e bitcoin, piu quando penso di aver capito, piu mi accorgo che mi manca qualcosa.
Riporto qui i miei dubbi:
1, A parità di fee offerta dagli utenti il numero di transazioni che un miner inserisce in un blocco è a sua discrezione o in genera si arriva alla massima capicità di un blocco (1MB)?
2. In una transazione si indicata il passaggio di un numero X di BTC da un proprietario ad un altro. Nell'explorer quello che si visualizza come proprietari sono le chiavi pubbliche, opportunatamente codificate, dei soggetti della transazione. Partendo dal presupposto che il sistema funziona in modalità UTXO quindi se A deve inviare B 4 bitcoin e A ha nel suo wallet 5 btc, A invia 5 di cui 4 vanno a B e 1 ritorna di nuovo ad A.
Se vedo questa transazione:
https://blockchain.info/tx/75c0892bee139388eca6105ccde8dcdb92b4a58dc7e09b0539b0999ea0181b06non sarebbe corretto che il secondo indirizzo di output sia lo stesso di quello di input visto che ritornano ad A?
Il wallet genera sempre in maniera autonoma un nuovo indirizzo (quindi chiave pubblica e privata)?
Mentre in una transazione di questo tipo
https://blockchain.info/tx/15620d2881305e7a7494e53a1bf7503a5b389742d2dbc53ec5398de240fb4f2ein input ci sono tutti gli indirizzi su cui predentemente ci sono stati delle transazioni di deposito?
E per finire una transazione con piu di 2 output cosa vuol dire ad esempio:
https://blockchain.info/tx/65c2caf96b370f277f19def26aefa13b611294b6a7a7df9271128c7c341ee7b1Un soggetto invia dei btc a piu indirizzi? Cioè quando faccio un pagamento posso scegliere piu destinatari?
Grazie a tutti
FP