tranquillamente operate su una banca estera per stare tranquilli, tipo andare in svizzera e aprire un conto corrente di là, senza trasferirsi all'estero o sbaglio?

tranquillamente finche' non ti beccano, finche' hai la residenza fiscale qui.
Cmq sono curioso sull'ordine di grandezza delle cifre che ti avrebbero contestato.
beccarlo per cosa?

E' assolutamente LEGALE avere domicilio fiscale qui e conti correnti all'estero,l'unica seccatura è dichiararne il saldo nel quadro rw della dichiarazione dei redditi.E' illegale avere domicilio fiscale altrove e generare reddito in Italia (non pagandoci le tasse),non c'è alcuna legge che proibisce di avere i miei risparmi in Svizzera,semplicemente perché prima di attraversare i confini saranno già stati tassati.E potrebbero pure essere soggetti a patrimoniale (mi pare che il govero Monti l'abbia fatto)
il problema IMHO è da ricercare altrove:gli intermediari.Perché se vendi bitcoina privati entro una certa soglia sei a posto,se la superi devi fare dichiarazione.
Si? Ma questo dove è scritto? Dove si colloca il BTC?
Perchè continuo a cercare il legame tra : Se mi puoi bussare alla porta allora c'e un adempimento che non ho seguito. Voglio sapere questo edempimento fiscale

in mancanza di legge ad hoc non è assolutamete vero che c'è il far west come pensano alcuni qui,il bitcoin va tassato secondo la categoria più prossima alla sua natura.Valuta?Bene immateriale digitale?Andrebbe chiesto prima un parere all'agenzia delle entrate.Se pensate davvero di pagarci zero (sempre se parliamo di importi >5000) vedete che rischiate di trovarvi con brutte sorprese.
Tra l'altro leggo che non sono pochi quelli a cui sono state bloccate le postepay dopo aver ricevuto in maniera continuativa somme superiori a 100,quindi...
Forse non ci ho dato abbastanza risalto,ma sono stato dal commercialista visto che dovevo sanare alcune seccature che ho in negozio:mi ha detto di aspettare perché ora la questione è troppo nebulosa.Se voi avete pareri di commercialisti migliori sono i benvenuti
e per compravendite tra privati come funziona?
mettiamo che uno si arricchisce vendendo bitcoin(minati) ad altre persone che quindi hanno già dichiarato quei soldi, si deve dichiarare di nuovo?
nessuno mi ha risposto
ogni volta che generi un reddito ci paghi le tasse,punto,tutto il resto è a tuo rischio e pericolo.Se superi i fatidici 5000 annui io non dormirei sonni tranquilli.E' regolamentato pure il baratto in 'sto paese,intuile girarci intorno.Un miner al massimo potrebbe aprire partita iva e scaricare i costi sostenuti