E` perfettamente normale. Durante la fabbricazione i core potrebbero essere non perfetti, a questo scopo contengono circuiti di scorta che vengono attivati in sostituzione di quelli difettosi. Quelli difettosi magari lo sono perche` sono in corto circuito, quindi mantenerli attivi scalda di piu` (un corto circuito MOS non e` un corto circuito devastante, semplicemente i transistor sono sempre in conduzione anche quando non serve). In fase di test post-produzione, in base alle performance, i processori vengono selezionati e suddivisi per fasce di prestazione (le cosiddette "scelte"); nel caso per esempio dei sensori da videocamera CMOS e CCD (di cui sono piu` competente) ci sono fino a 9 scelte, che vanno da quella perfetta destinata alle telecamere professionali (o da studio) a quelle piu` schifosamente danneggiate, con pixel molto diversi tra loro, che vanno principalmente ai giocattoli e ai videocitofoni.
Anche per i processori funziona cosi`, e la scheda video risultante sara` piu` o meno costosa in base alla "scelta" di processore che il costruttore ha voluto utilizzare. Cosi` capita che nelle schede video meno costose i core possano essere diversi tra loro anche molto.