Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: bonifico da mtgox e dichiarazione dei redditi
by
mendoza
on 10/12/2013, 12:47:38 UTC
Mi immagino lo scambio di parole:
AE: da dove vengono questi soldi ?
...
 Grin  Grin  Grin

E' l'unica cosa che gli interessa.
Se invece di bitcoin fossero figurine cosa cambia? nulla
Tu hai comprato e venduto beni o servizi, devi pagare le tasse sulla differenza perché viene considerato un reddito.
Il fatto che i bitcoin non siano riconosciuti non significa nulla.
Su piccoli importi non ci sono problemi perché manco ci perdono tempo.
Ma tutto dipende anche dalle altre entrate che hai, se sei una p.iva  che ha redditi/patrimoni importanti magari ti chiedono conto anche di 1.000 euro di guadagno quando ti fanno una verifica.
Se sei uno studente di una famiglia operaia manco guardano i tuoi 5.000.
Comunque non dovrebbero esserci problemi se tutto è dimostrabile e hai compilato il quadro redditi diversi (sempre se il tuo reddito complessivo supera la famosa soglia)
Se non pretendi di usufruire dell'aliquota più favorevole per il capital gain, ma decidi di usare quella più sfavorevole irpef, all'ade non gli frega nulla di licenze, trading, beni preziosi e altre menate e quindi riconoscimento o meno dei bitcoin.

Il problema c'è se tu hai un reddito superiore ai famosi 5.000 euro prevalentemente tramite trading di criptovalute:
 perché in quel caso sei costretto ad aprire un p.iva e allora si che la vedo dura a trovare il codice attività giusto.
Stesso problema delle prostitute Grin

Ovviamente sentire un commercialista (molto bravo) è sempre meglio