Ti hanno mai chiesto un documento di identità ad un colloquio di lavoro? Non ti sembra un po strano?
Poi guarda caso assistente del direttore, e per svolgere questo compito ti chiedono un documento di identità. E magari lei il direttore il direttore non lo vedrà mai....
Guarda, è vero che oggi tutti hanno bisogno di soldi perchè ci troviamo in una situazione difficile. Ma se vuoi un consiglio, stai alla larga da questi soggetti.
E fai una denuncia preventiva se hai già fornito il documento. Potrebbe tranquillamente accadere che questi fanno una bella truffa e alla fine l'unica responsabile, senza aver di fatto combinato nulla, rimane tua moglie (che però come assistente del direttore esecutivo ha un ruolo apicale... che combinazione! )
1) executive assistant del direttore che vive in Italia
2) mia moglie di origine russa è stata contattata dalla direttrice HR su Linkedin
3) si, hanno chiesto copia del documento di identità e diploma di laurea conseguito
Beh veramente appena tu accetti una proposta di lavoro da un azienda che ti vuole assumere, è normale che il datore di lavoro ti chieda documento d'identità/codice fiscale e i documenti necessari per la posizione che andrai a ricoprire.
Questi dati poi verranno inoltrati al commercialista e da lì poi il datore di lavoro ti inoltrerà il contratto con i dati completi.
Come richiesta in sè è regolare.
La cosa di cui mi preoccuperei è il sapere chi è questa azienda, dove ha sede legale, se ha partita iva, nome del titolare. Se può recedere quando cavolo gli pare, tu cosa fai ? Chi vai a contattare se non dovesse pagare?