Sempre interessanti le news di Insider Pro:
"14 banche italiane fanno partire test su blockchain e smart contract. Un gruppo formato da 14 banche italiane ha aderito a uniniziativa di Abi Lab, laboratorio tecnologico promosso dallAssociazione Bancaria Italiana, la cui fase pilota è partita a dicembre. La sperimentazione riguarda lutilizzo di una blockchain e limplementazione degli smart contract nelle operazioni interbancarie. Tra gli istituti coinvolti spiccano Banca Mediolanum, Banca Monte dei Paschi di Siena, BancaSella e BNL Gruppo BNP Paribas.
La Danimarca aderisce al Partenariato Europeo per la blockchain. La Danimarca ha firmato una dichiarazione per unirsi ai 24 Stati membri dellUe che sostengono la creazione di standard e soluzioni uniformi per lindustria europea della blockchain. Secondo Finans Watch, ora la Danimarca sta esplorando lapplicazione della blockchain nel settore commerciale con lintenzione di diventare il primo paese al mondo a utilizzare la tecnologia blockchain per i registri navali.
Il Giappone blocca un altro exchange di criptovalute. LAgenzia per i Servizi Finanziari del Giappone ha deciso di revocare la licenza operativa a FSHO, exchange di criptovalute con sede a Yokohama. Lente regolatore ha respinto la domanda di registrazione di questa piattaforma fondata nel 2014 dopo aver concluso che FSHO non applica i protocolli necessari per verificare lidentità dei suoi utilizzatori (KYC).
Binance investe in una piattaforma di sport online basata su blockchain. Il più grande exchange di criptovalute del mondo, Binance, ha annunciato un investimento in ChiliZ, una piattaforma blockchain con sede a Malta che mira a sviluppare un ecosistema di token guidato dai fan, pensato sia per gli appassionati di e-sport che le discipline tradizionali. ChiliZ ha già raccolto 27 milioni di dollari attraverso un round di finanziamenti privati in corso, che molto probabilmente comprende una vendita riservata di token.
La banca centrale cinese sostituisce gli assegni cartacei con la blockchain. La Banca Popolare Cinese ha rivelato un sistema basato su blockchain per rendere i controlli più trasparenti e meno soggetti alle frodi, riferisce Financial News. Secondo un funzionario del dipartimento di ricerca dellistituto, gli assegni cartacei della banca stessa verranno tokenizzati e tutte le operazioni saranno condotte tramite contratti intelligenti.
Vietnam, proposto un divieto alle importazioni di strumenti legati al mining. Secondo lagenzia di stampa locale VN Express, il Ministero delle Finanze del Vietnam ha proposto un divieto generale sulle importazioni attrezzature per il mining di criptovalute, sostenendo che tale hardware può essere utilizzato per lanciare nuove valute digitali molto difficili da regolare. Solo nei primi quattro mesi del 2018 sono stati importati in Vietnam oltre 6.300 mining rig."