Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: Di seguito vi propongo una mia ricerca su quelle che sono le ICO
by
INNOVATIVE BIORESEARCH
on 12/06/2018, 00:24:55 UTC
Proprio perché l'azienda ha fatto una partnership con voi, fa perdere di efficacia al messaggio che veicola in vostro favore.
Hai presente il noto detto "non chiedere all'oste se sia buono il suo vino" ?

Mi sembrano discorsi alquanto vaneggianti. Un azienda emette un comunicato stampa ufficiale per annunciare la loro partnership con noi. Dopo di che, ci possono essere benissimo giornalisti che, se ritengono la cosa di un certo rilievo, possono essere interessati a scrivere un articolo a riguardo. Ma se manca la fonte della notizia, ovvero il comunicato stesso, non ci sarebbe alcuna notizia di cui parlare.

Quote
La conferma sulla veridicità del Vs. "messaggio" ci sarebbe stata se fosse stato un giornalista a parlarne, ma nei casi che hai linkato si tratta sempre di annunci a pagamento. Questo fa perdere efficacia al messaggio.

Assolutamente no. Un giornalista non ha alcun titolo per parlare a nome di un azienda. Lei hai ma visto Marchionne che durante una conferenza stampa se ne va e lascia parlare un giornalista al suo posto? Il giornalista si limita a riportare la notizia, ma non può esserne la fonte, visto che non fa parte dell'azienda, e non ha alcun titolo per parlare a nome dell'azienda.

Quote
Riprendo l'esempio che facevo ieri: potrei far pubblicare un annuncio a pagamento su una rivista dicendo che la terra è piatta. E la rivista (o il sito) lo pubblicherebbe di sicuro perché non sarebbe una cosa offensiva o contraria a morale/pudore.  Ma il fatto che sia pubblicato non conferisce verità alla notizia stessa !  (o è vero che la terra è piatta?)

Anche le riviste hanno delle politiche ben precise su che tipo di pubblicità pubblicare. Comunque, se lei pagasse una rivista per pubblicare una notizia falsa su di noi, succederebbe che noi, a) la denunciamo immediatamente per diffamazione, e b)citiamo in giudizio per danni sia lei che la rivista in questione. Se invece lei provasse a far pubblicare la notizia falsa al nostro ufficio stampa, si rifiuterebbero categoricamente di farlo.


Quote
Mi auguro sinceramente tu stia scherzando.
Lo sai vero che le aziende quotate in borsa sono obbligate a farsi certificare i bilanci da società di revisione ESTERNE ?
Secondo te perché c'è questo obbligo?
Secondo il tuo ragionamento  (punto 2)  )    dovrebbe essere sufficiente che l'AD della società dica che i ricavi sono x, le attività y e così via.
Perché chiederlo ad altri ?
Forse perché verso terzi quel che dice l'interessato potrebbe non essere così sempre "vero"  in presenza di un interesse diretto ?

Quello che dice non ha alcuna rilevanza con quando da noi detto in precedenza. A parte che noi non siamo quotati in borsa, ma qualsiasi compagnia che emettesse un comunicato stampa fuorviante ne pagherebbe le conseguenze. Ad esempio, se un azienda annuncia di avere sviluppato un software rivoluzionario che sarà lanciato entro pochi mesi, per attirare investitori, e poi venisse fuori che in realtà il software non è neanche stato concepito e ci vorranno anni prima che possa essere pronto, nessuno darebbe più credibilità ai comunicati di quell'azienda in futuro.

Quote
Ho provato di nuovo e devo essere particolarmente sfortunato!
Rispettivamente per i primi 3 link :

Nel primo un bel disclaimer:
Quote
Information contained on this page is provided by an independent third-party content provider. Frankly and this Site make no warranties or representations in connection therewith. If you are affiliated with this page and would like it removed please contact pressreleases@franklyinc.com

Nel secondo :  idem, stesso disclaimer.

Nel terzo:
Quote
Our Apologies

The page you requested is currently unavailable. Pages on this site are constantly being revised, updated, and occasionally removed. You may have followed an outdated link or have outdated pages in your browser cache.

Please use your browser's BACK button to return to the previous page.

We apologize for any inconvenience.
Sponsored Stories

non vado oltre perché non vorrei fare troppi click..... comunque 3 su 3 mi sembra già un campione significativo.

Quale sarebbe la sua argomentazione? Che i link non funzionano, o che riportano che si tratta di un comunicato stampa?



Quote
Interessante quel che dici. Mi spieghi allora perché tutti questi siti mettono il disclaimer che ho incollato sopra ? forse perché hanno solo pubblicato un annuncio a pagamento senza verificarne in alcun modo il contenuto ?

Perchè non si tratta di un loro contenuto ma di un contenuto proveniente da terzi. E devono specificarlo. Ma a monte c'è l'ufficio stampa che prima di pubblicare una notizia, deve verificarne la fonte. Perchè se la notizia fosse falsa, l'ufficio stampa faticherebbe a lavorare nuovamente.

Quote
Questo cosa c'entra? nessuno dice che non abbiate fatto una partnership con Fixy Network - ci mancherebbe !

Veramente è quello che lei ha detto in precedenza. Quoto quello che ha scritto:

La conferma sulla veridicità del Vs. "messaggio" ci sarebbe stata se fosse stato un giornalista a parlarne, ma nei casi che hai linkato si tratta sempre di annunci a pagamento. Questo fa perdere efficacia al messaggio.

In base a quello che dice, solamente se un giornalista parla della nostra partnership si ha conferma della veridicità della cosa. Quindi se è la Fixy Network a dire che hanno fatto una partneship con noi, potrebbe anche non essere vero. Perchè solo se lo dice un giornalista, allora si ha la conferma della veridicità del messaggio. Questo in base ai suoi vaneggianti discorsi.

Quote
Ti riquoto quel che scrivevo:
Quote
Poi per carità: il vs. progetto sarà pure validissimo (non ho minimamente approfondito per cui non lo escludo) ma non è il caso di riportare annunci a pagamento come testimonianza.
ed era questo il punto in discussione: avete pagato per far conoscere la partnership. Ma questo nulla dimostra circa la eventuale bontà del vs progetto.

Il comunicato è stato citato come testimonianza del fatto che la partneship è reale, e non è una cosa che ci siamo inventati. Mi sembra doveroso che, se si fa una dichiarazione di una tale importanza, si citi anche una fonte ufficiale che la corrobori. Mi sembra assolutamente il caso di citare una fonte ufficiale.

Inoltre, non abbiamo certo pagato noi (e per fortuna, perchè costano cari) il comunicato, ma sono stati loro. Perchè si tratta di un loro comunicato. Anche perchè se lo avessimo scritto noi, avremmo dedicato alla nostra compagnia molto più spazio nell'articolo. E di certo non avremmo parlato anche dell'altra compagnia che ha fatto una partnership con loro.