Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: La Grecia risponde al default con i Bitcoin?
by
asdlolciterquit
on 12/06/2018, 20:07:52 UTC
«Qual è la differenza tra la situazione greca e quella italiana? Due anni e mezzo  Tongue»
Mi faccio paura.

Grazie, Presidente.


Premesso che non credo assolutamente al fatto che l'Italia sia in una situazione simile o vicina a quella della Grecia di 5anni fa, c'è un particolare che faceva notare qualche giornalista (Corriere della Sera e La Stampa almeno) nel week end.
Ovvero il fatto che le principali testate tedesche abbiano iniziato a denigrare con vignette offensive l'Italia come - anni fa - avevano fatto con la Grecia.
Non solo: se fosse stata una sola testata si sarebbe potuto pensare al "caso", ma visto che invece sono state contemporaneamente tre tra le testate più note, la cosa fa pensare che ci sia dietro una regia.
E questo non è per nulla positivo.....


Mah ce ne sarebbe da dire.

L'euro fa comodo alla Germania, e non ci piove. Del resto, hanno passato anni a ridurre il finanziamento al sistema del Wellfare e a trasformare in un mercato degli schiavi il loro mercato del lavoro, per aumentare le esportazioni. I minijobs da 400 euro al mese sono partiti dalla Germania, che vanterà la piena occupazione, ma è una piena sotto-occupazione a dire la verità.
Tutte ricette che hanno importato anche da noi, perché "il modello tedesco funziona".
La Deutsche Bank è solvibile perché lo dice lo stato tedesco, ha voragini da miliardi causa derivati (e la politica ha permesso di nuovo di giocare a queste scommesse dopo il 2008 - nel 2015 si scommetteva sul default della Grecia, roba da pazzi). E' un dato di cui si parla poco, ma in realtà il 20% dei tedeschi è sulla soglia della povertà - e i giornali dicono che i tedeschi sono ricchissimi, divertente, no?

In realtà, l'Italia è molto meno sul punto di esplodere rispetto alla Germania, in tal senso avevo trovato un po' di link, devo imparare a usare meglio i bookmark.  Grin
Poi è molto divertente vedere che, in realtà, i tedeschi ci devono più soldi di quanti noi ne dobbiamo a loro: https://www.bbc.com/news/business-15748696

L'impressione generale che ho, più leggo Varoufakis e più cerco, è che sta per arrivare la parte migliore di questa crisi, che al confronto farà impallidire il 2008.

Sta per collassare la Deutsche Bank... E sono dolori

purtroppo, o per fortuna, dipende dai punti di vista, non collasserà. Non ci sarà la fine dell'euro, non ci sarà la fine dell'europa, non ci saranno default degni di rilevanza.
E' ancora troppo presto.