Post
Topic
Board Progetti
Re: Il treno passa e noi chiacchieriamo
by
Axl11
on 14/06/2018, 16:03:47 UTC
Fa piacere che questo mio post abbia fatto venir fuori diverse “posizioni” sul tema ICO.

Attualmente sto lavorando sulla pianificazione di due ICO, guarda un po’ su progetti non italiani e non di italiani.

Ho letto i vari interventi e un po’ in tutti si ritrovano argomenti che riconducono a 4 problematiche generali: incapacità di fare sistema, competenze per strutturare (non solo pensare) un business sostenibile e relativa raccolta fondi – che, attenzione non è necessariamente solo attraverso un ICO- soldi da investire e mentalità da posto fisso. Il tutto è dannatamente vero.

Mi piacerebbe fare insieme a voi ragionamento a ritroso ricercando le possibili soluzioni, ora che i problemi (che peraltro tutti conosciamo) sono -per l’ennesima volta- noti.

1. Incapacità di fare sistema per mancanza, soprattutto, di fiducia: la fiducia non la diamo, ma la potremmo prestare l’un l’altro per un tempo limitato intanto che ci conosciamo meglio. Cavolo, parliamo tanto di blockchain e poi qui ci casca l’asino!

2. Competenze: un buon 70%, a spanne, di chi scrive su questo post lo fa con cognizione di causa per quello che è il suo “mestiere”. Per intenderci, “gli scappati di casa" qui, a confronto con gruppettini su Facebook per startupper, sono in numero ben minore. Amen! Lavoriamo nel mettere insieme queste competenze e a discutere di un solo progetto sul quale, secondo criteri oggettivi di mercato, valga la pena investire.

3. Soldi da investire: sono il primo a investire sul capitale umano e sono sicuro che tanti altri, compresi soggetti terzi, quando sussistono i punti 1 e 2 sopra lo farebbero volentieri.

Mentalità da posto fisso: l’impiegato si auto-escluderebbe da solo.

E ricordate sempre: “Vis unita fortior” ovvero”La forza unita è più forte”. Questo vale per tutto e sempre.