Post
Topic
Board Progetti
Re: Il treno passa e noi chiacchieriamo
by
Francesco83
on 18/06/2018, 10:17:37 UTC
ciao,
mentre nel frattempo continuiamo a cercare collaboratori, il progetto va avanti e siamo in fase di sviluppo.
Per restare in tema delle cose dette in precedenza e per portare ulteriori testimonianze in merito al problema sollevato dello "stipendietto", vi dico questa riscontrato:

Tra le varie figure, stiamo cercando persone (nel mondo chiaramentente), che conoscano "investitori a cui presentare il WP". Nulla di più , nulla di meno.
In questo modo se ritenessero il progetto valido, investono, altrimenti no.

Nulla di strano direte, peccato che...
la proposta fatta è stata questa:
l'azienda naturalmente premia esclusivamente la meritrocrazia (e viene firmato un contratto privato), forse in Italia ancora sconosciuta. Considerando il fatto che in questa collaborazione bisogna solo girare a conoscenti investitori un documento, e saranno loro a decidere se investire o meno.
- si darà il 2-4% di ETH o BTC che questa persona porta come fondi
- si darà il 5% dei token come ref, che questa persona fa comprare
- come collaboratori si daranno 20k token e si sarà indicati nel WP anche come curriculum personale per le altre ICO
al lancio, 1 token varrà 0,2 euro, quindi i conti sono facili da fare e la "faccia" per andare dal pool investitori è ampiamente coperta.
Considerate che noi siamo anche disposti ad incontrare ogni singolo investiore per far capire che non stiamo scherzando con il progetto (naturalmente dal vivo se in zona o ci si organizza diversamente :-) ).

Risultato:
Su 10 persone contattate Italiane, 1 ha accettato con entusiasmo e voglia di fare.
Le altre 9 chiedono dai 3000 agli 8000 euro di anticipo, naturalmente pagati in eth o btc, senza garanzia di portare anche solo 1 euro...

Su 5 persone straniere contattate, 5 hanno accettato con entusiasmo e voglia di fare

Io non voglio fare nessuna polemica, ci mancherebbe. Partiremo ugualmente con o senza italiani.
Ma più andiamo avanti con il progetto e più mi rendo conto che le cose dette da alcuni su questo Forum sono sempre più vere.

Capisci che il 5% di ref lo paga qualsiasi progetto e che l'essere pagati in token, fintanto che il progetto non è su una piattaforma (E LIQUIDO) equivale ad avere il niente giusto?

Più che altro considerate che forse state dando in outsourcing la funzione sbagliata. Sono i fondatori del progetto che, grazie anche alla loro faccia, devono andare in giro a cercare i primi investimenti privati prima di lanciare l'ICO. Tenete anche in considerazione che, nonostante sia diventato comune, pensare di spendere la prima parte di fondi raccolti per potenziare la raccolta fondi denota qualche pecca al progetto.

Il network di investitori si costruisce stando sul mercato, facendo gli eventi e muovendosi. Già il fatto di dire che siete disposti a incontrare dal vivo potenziali interessati solo in zona è limitante.

Per la fase in cui è attualmente il mercato, i consigli che vi posso dare, essendomi trovato su entrambi i versanti (quello di chi cerca di fare fundraising e quello di chi cerca progetti da investire) possono essere riassunti così:
1) Il founder/I cofounder devono essere figure di rilievo, con degli achievement seri alle spalle. Scordatevi l'ICO di successo lanciata da Pippo titolare presso Vigevano Informatica Snc;
2) Il team deve essere tecnico, con esperienza, possibilmente con già alle spalle esperienze da altre ICO (direi del 2017, che sono più riconoscibili);
3) L'Advisory board è FONDAMENTALE. Vi permette di ottenere un po' più di peso. Non datelo a cani e porci il titolo di advisor solo perchè il fratello del cugino investirebbe 0.3ETH nella vostra ICO se gli date il posto. Utilizzate l'advisory board per ampliare il network, soprattutto nel mondo degli Angel Investors, Venture Capital;
4) La grafica del sito e dei documenti relativi alla vostra ICO deve seguire delle regole che aumentano il feeling di affidabilità generale;
5) Il marketing è fatto in modo abbastanza standard. Studiate e molto potete farlo internamente, senza spendere miliardi per un'agenzia di marketing. Al massimo investite qualcosa in paid mkt, kol/influencer. Non sottovalutate il potere della bounty campaign.

Questi sono i requisiti minimi indispensabili, in aggiunta ovviamente ad avere un progetto cazzuto. Il tempo delle ICO campate per aria o copia/incolla da altre è finito, quindi aspettatevi una selezione spietata.

Un saluto,

Ciao,
i primi investitori sono stati già trovati, si cerca di allargare il mercato dove non si ha la possibilità di arrivare (non è possibile essere presenti ovunque ed in qualsiasi momento in tutto il mondo), ma delegando la ricerca ad altre persone si allargano le vedute, arrivando ad investitori che non raggiungeresti nemmeno se facessi ogni giorno meeting.
dai punti 2 al 5 sono d'accordo, tutte cose già fatte e strutturate in quel modo...
sul punto 1 penso sia l'errore più grande, quello di "fidarsi" solo se a proporlo è la grande personalità. Questa secondo me è proprio la mentalità Italiana che poi resta fregata perchè le "sole" arrivano a livello globale da grandi personalità. Secondo me anche Pippo, se propone una idea innovativa, ha il diritto di provarci ed essere seguito da investitori che credono nell'idea. Le grandi idee sono sempre nate da persone sconosciute che hanno trovato attrenzioni tra la gente.
Se fino ad ora chi era nel mondo Crypto è stato fesso ad investire a destra e sinistra a caso, prendendo fregature, non deve essere colpa delle nuove ICO. O definire tutte queste ultime come scam senza nemmeno giudicare un WP.
Ma bensi queste ultime devo fare in modo di non commettere errori fatti dalle vecchie ICO, proponendo qualcosa di reale (utilizzabile nel mondo reale) e non "fuffa" o cose virtuali come il 90% delle ICO in circolazione...

Come dici tu, ci sono state troppo ICO campate in aria, per prendere soldi e scappare. Ma non bisogna nemmeno partire prevenuti secondo me.