Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Androbox411
on 25/07/2018, 18:21:54 UTC
Secondo me non danno informazioni chiare, a livello fiscale, perche' creando leggi e regole, automaticamente ne approverebbero l' esistenza, in qualche modo "sdoganerebbero" il BTC alle masse, e siccome la maggior parte dei governi a mio avviso nutre un certo timore, fanno finta di niente, riservandosi la possibilita' di poter dire qualcosa in futuro.

Secondo me i ns. eroi non hanno tutta sta fretta di normare la questione per due motivi:

1) i volumi delle cripto non sono ancora così elevati da essere preoccupanti per il sistema, quindi il legislatore sta ritardando di affrontare la questione perché tanto sa che per ora sono ca@@i di pochi

2) su questioni fiscali non possiamo più decidere in autonomia ma dobbiamo seguire quello che sarà stabilito in UE. Quindi prima salterà fuori qualche norma o indirizzo a livello comunitario, e in seguito ad essa i singoli stati recepiranno o normeranno seguendo quelle linee.

Sono ambedue motivi per i quali non dovremo aspettarci novità a brevissimo.

Sono pienamente d'accordo con i due punti indicati quale quadro della situazione sul discorso di esigenza normativa ... anche se ritengo che pur essendo di pochi il problema esiste ... e spero quanto prima venga preso atto di normare il tutto .. ed il dubbio che permane penso alla comunità che ci legge in questo forum è: come diavolo mi devo comportare in questa situazione? Onestamente io credo che fino a quando non vi sia una disciplina normativa chiara che inquadri la situazione non si è soggetti a tassazione ... ma il dubbio permane purtroppo.


OK ragazzi, aspettiamo l' UE, ma se io ho un controllo fiscale oggi, cosa gli dico?
Che sto apettando la Merkel a cena?
Per questo ho preferito dichiarare qualcosa, perche' posso dire che la legge non e' chiara, e che la colpa non e' mia, io dichiaro.
Poi che il 50-60% dei colleghi del forum sia minorenne-studente-non dichiari per altri motivi, tutto bene.
Ma chi ha partita iva, e controlli costanti, tra studi di settore e controlli incrociati, qualcosa lo deve fare.

Chi viene a controllare, su quali principi si basa x poterti dire hai evaso o no? Torniamo al punto di partenza ci sono dei paletti che tutti conosciamo bene o male basta starci dentro, ma sicuramente nessuno credo che ti venga specificatamente a farti un controllo così  certosino sul btc detenuto/venduto/acquistato... a meno che tu non riesca a movimentare 51k € la settimana. Wink e se anche fosse dovresti avere una segnalazione specifica da parte dell' ade.