Stiamo attenti però!
Tra le molte boiate, ci sono alcuni discorsi che sembrano un reale problema..
"Questo denaro digitale non verrà utilizzato per facilitare lo scambio. Nessuno si sbarazzerà di un asset che si è spostato da $2 a $1,000 in un anno per comprare pizze. La gente vuole aggrapparvisi rifiutandosi di venderli, nella speranza che possano salire fino a $2,000. Questo è il classico tratto psicologico negli schemi di Ponzi. La gente non compra linvestimento per i benefici previsti, in altre parole, non perché è un bene capitale; lo compra solo perché è salito di prezzo. Si aspettano che ciò continui."
Questo è il 1° problema: la moneta deflattiva come unica moneta deprime il mercato a chi dice che lo "razionalizza" rispondo che non si vive in un mercato "razionale" e che il parametro di indispensabilità di un bene è pericolosamente arbitrario..