a me acea dice 0,0845 /kWh tariffa monoraria
piccolo asterisco vicino a quell'importo
* Componente Energia ossia il corrispettivo a copertura dei costi di approvvigionamento di energia elettrica, da intendersi al netto delle perdite di rete, delle imposte, degli oneri e maggiorazioni di sistema nonché dei costi relativi ai servizi di trasporto e di dispacciamento che rimarranno a carico del cliente. Con riferimento al quarto trimestre 2013, in base alle condizioni economiche dellofferta, per i consumi elettrici di una famiglia tipo con un punto di prelievo avente consumi pari a 2.700 kWh/anno (3 kW di potenza impegnata) nella casa di residenza, limpatto sulla spesa annua è di seguito riportato: 44% (0,07575 /kWh) pesa la Componente Energia; 4,5% (0,008 /kWh ) è il peso della componente a remunerazione dei costi di commercializzazione sostenuti dal Fornitore sul mercato libero; il 51,5% circa (0,088 /kWh) corrisponde alle restanti componenti che sono relative a perdite di rete, sbilanciamento, dispacciamento, servizi di trasporto, oneri generali e maggiorazioni di sistema, inclusa la componente tariffaria A3 finalizzata alla copertura dei costi per lincentivazione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e assimilate.
Le componenti sopra descritte considerate per la stima della spesa annua, sono da intendersi al netto delle imposte che verranno applicate. Le imposte e le relative aliquote sono consultabili sul sito dellAEEG allindirizzo
www.autorita.energia.it.
Quindi questo
http://www.aceaenergia.it/Documentazione%20Offerte/Unica%20Mono%20Scheda%20Luce%20-%20b.pdfpiù imposte.
Saluti