Se ne fossi sicuro non sarei qui ma a bere una birra fresca alle Maldive....


Dici che se dovessimo andare sotto i 5k potrebbero aprirsi scenari oscuri.... ma del resto un anno fa eravamo esattamente alla metà della quotazione attuale, non è che fossimo (o che si sia ora) a valori con moltiplicatori più alti. Ok avremmo buttato via la capitalizzazione entrata in un anno, ma sono convinto che prima o poi rientrerebbe. Come dicevo prima il pericolo più grave che vedo non è quello di un dip tremendo, ma il fatto che questo pessimismo che aleggia (e in questo settore l'emotività è importantissima) possa portare ad un periodo di stanca lungo. Questo mi farebbe paura perché bloccherebbe lo sviluppo dei progetti, e di conseguenza delle cripto.
Tornando al discorso dei 5k la conseguenza peggiore che vedo io è che se il prezzo dovesse tornare sotto quella soglia alcuni miner potrebbero abbandonare/spostarsi su altre monete. Sappiamo tutti che la difficoltà dell'algoritmo btc si adeguerebbe, ma sappiamo anche che non lo farebbe in fretta perciò per un po' di tempo (non breve) le tx sarebbero mooooolto rallentate e costose! Questo sì sarebbe un aspetto negativo perché oltre agli aspetti pratici nella gestione delle tx offrirebbe il fianco ai media che coglierebbero l'occasione per screditare evidenziando la congestione del sistema.
Il problema non è tanto tornare indietro alla capitalizzazione e/o valori di un anno fa, perché un anno fa era tutto, come dire, in linea, ma nel frattempo sono cresciuti i costi del mining e tantissima gente che voleva entrare e l'ha fatto nel periodo sbagliato si è completamente bruciata, quindi da un lato avremmo miners che hanno comprato da Bitmain a 3-4-5k dollari quando ora te li tirano dietro gli S9, dall'altra la massa è spaventata dall'entrare in questo mercato che sembra che stia lentamente morendo dato che sono 8 mesi che scende.
Siamo ancora in tempo per recuperare perché i valori generali sono buoni, ma se dovessimo andare troppo in basso allora secondo me c'è il rischio di non risalire più, o altrimenti aspettare anni e anni prima che la gente torni a interessarsene.
Qui si rischia l'implosione del sistema, e se fallisce bitcoin, fallisce tutto il settore.
Ovviamente spero vivamente di sbagliarmi.
I minatori a 60-80 watt/th con luce a 0,03-0,04 non abbandonano, il sistema sotto questo aspetto non rischia nulla.
Certo che con le s9 (macchine di giugno 2016) e la luce sopra 0,07 non si va più da nessuna parte nemmeno se te le regalano a questi valori e diff